Abiotrophia, Granulicatella e Gemella: batteriemia contemporanea

Abiotrophia, Granulicatella e Gemella sono cocchi gram-positivi appartenenti al microbiota gastrointestinale e, nonostante la bassa incidenza di batteriemia da questi organismi, non vanno sottovalutati poiché possono portare a endocardite infettiva (IE) e altre sindromi cliniche. A causa della scarsità di dati, quindi, diventa necessario descrivere le caratteristiche cliniche nella maniera più specifica possibile, così da poter impiegare i dati nella gestione e negli esiti dei pazienti con batteriemia da questi organismi.

Sono perciò stati esaminati tutti i pazienti adulti che hanno sviluppato batteriemia da Abiotrophia, Granulicatella o Gemella presso una clinica di riferimento e ne sono stati individuati 238: di questi, 161 pazienti sono stati ritenuti affetti da batteriemia di importanza clinica; 62 erano neutropenici, a nessuno dei quali era stata diagnosticata una IE e la loro fonte primaria di batteriemia era nel tratto gastrointestinale. Tra 161 pazienti, l’ecocardiografia è stata eseguita in 88 casi, in particolare quelli con fonti sconosciute di batteriemia: un totale di 19 casi presentava IE (5 Abiotrophia, 11 Granulicatella e 3 Gemella).

Grazie a questa analisi è stato possibile descrivere e individuare le caratteristiche uniche della batteriemia di Abiotrophia, Granulicatella e Gemella; il significato, la sindrome clinica, la loro propensione all’endocardite e il pattern di suscettibilità devono però essere esaminati a fondo quando si incontrano questi organismi, così da poter gestire al meglio i pazienti presentanti questa condizione contemporanea di batteriemia.

Fonte: Journal of Infection – https://doi.org/10.1016/j.jinf.2022.01.039

Contenuti simili

I più visti