Adenocarcinoma polmonare ed EGFR: predittori prognostici per le metastasi del SNC?

Per i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con resezione completa, è ancora controverso il ruolo prognostico della mutazione nel tasso presunto di filtrazione glomerulare (EGFR) nei casi di recidiva, in particolare per le metastasi a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Un gruppo di esperti ha perciò voluto provare a identificare le caratteristiche del pattern di recidiva dell’adenocarcinoma polmonare basato sullo stato di mutazione dell’EGFR.

Sono quindi stati inclusi 888 pazienti con adenocarcinoma polmonare (LUAD) completamente asportato chirurgicamente, che sono stati poi sottoposti all’analisi dello stato di mutazione dell’EGFR. Sono stati registrati siti e dati di ricorrenza iniziale, mentre i modelli di recidiva in base allo stato di mutazione dell’EGFR sono stati stimati dall’analisi di Kaplan-Meier per poter generare le curve del tasso di rischio.

I dati ottenuti hanno evidenziato come il 27,6% dei pazienti abbia sofferto di recidiva; prima e dopo il PSM (punteggio di propensione) non sono state riscontrate differenze statisticamente significative tra la mutazione EGFR e i gruppi EGFR WT per tutti i tipi di recidiva, comprese le metastasi del SNC. L’analisi multivariata di Cox ha rivelato poi che lo stato dell’EGFR non era un fattore di rischio per tutti i tipi di recidiva, comprese le metastasi del SNC. La curva di rischio di metastasi del SNC nel gruppo mutazione EGFR, invece, ha mostrato che il primo picco si è verificato a circa 24-26 mesi dopo l’intervento chirurgico – 10 mesi dopo quello nel gruppo EGFR WT. Inoltre, il secondo picco nel gruppo mutazione EGFR è stato registrato 2 anni dopo rispetto a quello nel gruppo EGFR WT.

Pertanto, la mutazione dell’EGFR non era un fattore prognostico indipendente per la recidiva postoperatoria. I LUAD con mutazione di EGFR non hanno presentato un decorso clinico con una maggiore incidenza di metastasi al SNC, ma i rischi di picco per la recidiva di metastasi si verificano in un momento successivo.

Fonte: Lung Cancer – DOI: https://doi.org/10.1016/j.lungcan.2022.03.013

Contenuti simili

I più visti