Aderenza al trattamento per la TBC: terapia di persona vs elettronica

La terapia elettronica ad osservazione diretta (DOT) è sempre più utilizzata come alternativa alla DOT di persona per il monitoraggio del trattamento della tubercolosi. Purtroppo, però, le prove a sostegno della sua efficacia sono ancora limitate. Con questo studio si è perciò voluto determinare se il DOT elettronico può raggiungere un buon livello di osservazione del trattamento come il DOT di persona.

Sono stati arruolati 216 partecipanti con tubercolosi sospettata dal medico o confermata batteriologicamente in 4 cliniche di riferimento; ai partecipanti è stato chiesto di completare 20 dosi di farmaco utilizzando uno dei due possibili metodi DOT, quindi di cambiare metodo per altre 20 dosi. Con la terapia di persona, i partecipanti hanno scelto la clinica o il DOT basato sulla comunità; con il DOT elettronico, i partecipanti hanno scelto la modalità in videoconferenza dal vivo o l’utilizzo di video registrati. Poi, sono state stimate le percentuali di dosi completate utilizzando un modello logistico a effetti misti, eseguito in 4 modalità: intention-to-treat modificato, per-protocollo, per-protocollo con l’85% o più delle dosi conformi all’assegnazione della randomizzazione, ed empirico. Gli intervalli di confidenza sono stati stimati tramite bootstrapping (con 1000 repliche).

Per ogni percorso di crossover erano presenti 173 partecipanti valutati con il modello nella modalità analitica intention-to-treat modificata; la percentuale di dosi completate con DOT di persona è stata dell’87,2% rispetto all’89,8% con DOT elettronico. La differenza percentuale è risultata di -2,6%, coerente con una conclusione di non inferiorità. Le altre 3 modalità analitiche, invece, hanno prodotto conclusioni equivalenti, con differenze percentuali comprese tra -4,9% e -1,9%.

Pertanto, la percentuale di dosi completate con DOT elettronico non è risultata inferiore a quella con DOT di persona, evidenziando ulteriori prove a sostegno dell’efficacia di questa tecnologia di aderenza digitale e incentivando l’inclusione del DOT elettronico nello standard di cura.

Fonte: Network JAMA open

Contenuti simili

I più visti