
Covid. Oms: “Vicini a punto di svolta ma è presto per decretare la fine dell’emergenza”
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
I componenti del Comitato prezzi e rimborso e della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia del farmaco sono prorogati fino al 15 ottobre 2022. La misura è contenuta nel Dl Semplificazioni fiscali approvato dal Cdm lo scorso 15 giugno e appena pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Rispetto alle bozze che parlavano di una proroga al 31 dicembre 2022 che doveva essere inserita nel Dl Pnrr in discussione al Senato il Governo ha deciso quindi di intraprendere un’altra strada e d’inserire la misura in un nuovo decreto.
Ora sarà da vedere se sarà sufficiente questa nuova proroga per portare a termine la riforma dell’Agenzia o se invece in autunno si dovrà prendere altro tempo.
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
Nella 3° settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo pari a 8,9 casi […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
Diego Paschina è il nuovo vicepresidente del Cao Nazionale, mentre Elena Boscagin, presidente Cao Verona è stata eletta come segretario. La Commissione Albo Odontoiatri nazionale, […]
“La proposta di revisione della legislazione farmaceutica è prevista per marzo e includerà obblighi più rigorosi per le forniture, la […]
Nell’ultima settimana nei bambini sotto i due anni c’è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale, mentre negli anziani che hanno […]
Il problema del personale è la prima tessera del puzzle da comporre per vedere realizzato il PNRR ed è l’allarme […]
Raccomandazioni sull’utilizzo degli antibiotici per ridurne l’abuso e agevolarne l’uso appropriato sul solco di quelle globali indicate dall’Oms. È quanto […]
L’epidemia di Covid-19 ha colpito negativamente i pazienti affetti da cancro al seno sia fisicamente che mentalmente. Il Managing Cancer […]
Prevenzione, percorsi di cura chiari ed omogenei nonché attenzione al malato e a chi lo assiste a 360°. E ancora, […]
Nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023 l’Oms segnala quasi 2,8 milioni di nuovi casi Covid e oltre 13.000 […]
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” […]
Si è insediato il Comitato nazionale per le malattie rare istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 […]
Diego Paschina è il nuovo vicepresidente del Cao Nazionale, mentre Elena Boscagin, presidente Cao Verona è stata eletta come segretario. La Commissione Albo Odontoiatri nazionale, […]
Nell’ultima settimana nei bambini sotto i due anni c’è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale, mentre negli anziani che hanno […]
“La proposta di revisione della legislazione farmaceutica è prevista per marzo e includerà obblighi più rigorosi per le forniture, la […]
In testa Puglia e Sicilia. I dati. Sono 85 gli atti di violenza segnalati dalle Regioni contro medici e operatori […]
Nella 3° settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia è ancora in calo pari a 8,9 casi […]
La pandemia sembra effettivamente in discesa: calano i casi, i ricoveri e i decessi e anche le vaccinazioni. Questo il […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sulla pandemia Covid segnala che a livello globale, nella settimana dal 16 al 22 gennaio sono […]
Il Mondo si trova in una posizione migliore ma è ancora presto per decretare la fine dell’emergenza di sanità pubblica […]