
Disinfettanti alcolici usati per COVID-19: sono causa di riacutizzazione nei bambini con DA
La frequente pulizia delle mani con disinfettanti a base alcolica richiesta nelle scuole a causa del COVID-19 è un trigger […]
Secondo uno studio israeliano, è improbabile che il SARS-CoV-2 venga trasmesso ai neonati tramite il latte materno. Questa evidenza supporta le attuali linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per l’allattamento al seno in donne positive a SARS-CoV-2.
In una serie di casi riguardanti 53 donne infette con SARS-CoV-2 e i loro 55 figli allattati per la maggior parte al seno, i ricercatori non hanno rilevato alcuna infezione neonatale da SARS-CoV-2 al momento del parto o due-tre settimane dopo.
“Finora, non vi sono dati convincenti sul fatto che il virus sia capace di penetrare le cellule delle ghiandole mammarie o che il latte umano possa essere fonte di infezione da SARS-CoV-2”, scrive Noa Ofek Shlomai, dell’Hadassah and Hebrew University Medical Center di Gerusalemme, nell’articolo apparso su Pediatrics.
Nei casi studiati dal team guidato da Shlomai, non è stata osservata alcuna infezione virale nei bambini nati e separati dalle loro madri positive al SARS-CoV-2 alla nascita e successivamente allattati con latte materno non pastorizzato. Tutti i bambini allattati al seno a casa sono rimasti negativi a SARS-CoV-2. “I nostri risultati rivelano ulteriormente che l’allattamento al seno non determina trasmissione virale dalle madri ai figli, a patto che vengano prese precauzioni igieniche e correlate all’igiene”, scrivono Shlomai e colleghi.
Fonte: Pediatrics