
Laser CO2 frazionato ablativo per le cicatrici del cancro della pelle
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Pittsburgh, gli anziani che si alzano presto e rimangono attivi durante il giorno sono più felici e ottengono risultati migliori nei test cognitivi. I risultati, pubblicati online su JAMA Psychiatry, suggeriscono che i modelli di attività sono importanti per un invecchiamento sano e per la salute mentale. “Svegliarsi presto, rimanere attivi tutto il giorno e seguire la stessa routine ogni giorno sembra proteggere gli anziani”, afferma l’autore principale Stephen Smagula, Ph.D., assistente professore di psichiatria ed epidemiologia a Pitt.
I ricercatori hanno reclutato 1.800 anziani di età superiore ai 65 anni. I partecipanti indossavano accelerometri – dispositivi di rilevamento del movimento che si trovano spesso negli smartphone e nei dispositivi di monitoraggio degli esercizi – al polso per sette giorni per misurare l’attività e hanno completato questionari per valutare i sintomi della depressione e la funzione cognitiva. L’analisi ha mostrato che il 37,6% dei partecipanti si alzava presto al mattino, rimaneva attivo tutto il giorno e seguiva routine quotidiane coerenti. “Molti anziani si alzano in media prima delle 7 del mattino e vanno avanti; rimangono attivi per circa 15 ore ogni giorno. Tendono anche a seguire lo stesso schema giorno dopo giorno”, continua Smagula. Un altro gruppo composto dal 32,6% dei partecipanti aveva schemi giornalieri coerenti ma era attivo per una media di sole 13,4 ore al giorno perché si alzava più tardi al mattino o andava a dormire prima la sera. Questo gruppo presentava più sintomi di depressione e performance cognitive peggiori. “Le persone spesso pensano che l’intensità dell’attività sia importante per la salute, ma potrebbe essere la durata dell’attività che conta di più”, dice Smagula.
Il restante 29,8% dei partecipanti aveva modelli di attività interrotti in cui i periodi di attività erano irregolari durante il giorno e incoerenti tra i giorni. Questi adulti avevano i tassi più alti di depressione e i risultati peggiori nei test cognitivi. Probabilmente salute mentale e attività si condizionano a vicenda: la depressione o il deterioramento cognitivo possono rendere più difficile seguire una routine coerente e un’attività discontinua può peggiorare questi sintomi.
Fonte: JAMA Psychiatry
https://jamanetwork.com/journals/jamapsychiatry/article-abstract/2795951