
Gonartrosi: ottimizzare la forza dei muscoli estensori del ginocchio per prevenire la patologia
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
L’immersione in acqua fredda migliora la qualità della vita nei pazienti affetti da artrite gottosa.
Lo rivela uno studio pubblicato nel 2022 su Biological research for nursing dal quale si evince che la terapia riduce il dolore, lo stress, l’ansia e la depressione e aumenta la mobilità articolare e l’attività fisica.
Gli autori dello studio hanno incluso 76 partecipanti, che poi sono stati divisi in modo casuale in due gruppi di intervento paralleli secondo il metodo della randomizzazione a blocchi:
Dopo l’immersione in acqua fredda alla seconda settimana, gli studiosi hanno rilevato un significativo alleviamento del dolore (β = -2,06; -2,42), miglioramenti della mobilità articolare (β = 1,20, 1,44), dell’attività fisica (β = 2,05, .59), dello stress (β = -1,25; -1,35), dell’ansia (β = -,62; -1,37) e della qualità della vita (β = 5,34; 9,93), mantenuti fino alla quarta settimana.
Anche la depressione (β = -1,80) diminuiva alla quarta settimana.
Pertanto, la terapia del freddo comporterebbe dei benefici in questa popolazione di pazienti. In futuro, sarà necessario effettuare ulteriori studi per validare questi risultati.
Fonte: Biological research for nursing
https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/10998004211063547
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
La proteina CRTAC1 (proteina acida cartilaginea-1) nel plasma è associata all’artrosi (OA), rappresenta una misura del rischio di insorgenza della […]
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […]
La consulenza funzionale e gli esercizi migliorano la forza della presa in pazienti affetti da artrosi della mano. Lo ha […]
Le attuali opzioni terapeutiche per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio hanno un’efficacia limitata ed effetti collaterali potenzialmente avversi. Un gruppo di […]
L’osteoartrosi è la principale causa di dolore e disabilità in tutto il mondo. Non esiste una cura, ma solo un […]
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento […]
Un recente studio ha confermato la sicurezza di un nuovo tipo di terapia cellulare per il dolore al ginocchio causato […]
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in […]
Un recente studio ha confermato la sicurezza di un nuovo tipo di terapia cellulare per il dolore al ginocchio causato […]
L’esercizio in bicicletta da fermi può alleviare il dolore e migliorare la funzione sportiva nei soggetti affetti da artrosi del […]
Uno studio pilota ha combinato la tecnologia indossabile (sensori) e i risultati riferiti dai pazienti per valutare l’efficacia del trattamento […]
Praticare yoga può essere efficace per migliorare il dolore, la funzione e la rigidità nei soggetti affetti da gonartrosi. Lo […]
La consulenza funzionale e gli esercizi migliorano la forza della presa in pazienti affetti da artrosi della mano. Lo ha […]
La denervazione articolare è stata proposta come opzione meno invasiva per la gestione chirurgica dell’artrite della mano, in grado di […]
L’osteoartrosi è la principale causa di dolore e disabilità in tutto il mondo. Non esiste una cura, ma solo un […]
Le attuali opzioni terapeutiche per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio hanno un’efficacia limitata ed effetti collaterali potenzialmente avversi. Un gruppo di […]
La proteina CRTAC1 (proteina acida cartilaginea-1) nel plasma è associata all’artrosi (OA), rappresenta una misura del rischio di insorgenza della […]
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi che ha coinvolto 46.819 uomini e donne pubblicata su “British journal of sports medicine” […]
Secondo una ricerca condotta dai ricercatori dell’University College of London, i pazienti con artrosi della caviglia in fase avanzata beneficerebbero […]
Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni […]
La condivisione dei dati medici, fondamentale per la ricerca, è spesso ostacolata dalla rigida legislazione europea in materia di privacy. […]
In Finlandia, un gruppo di ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale, addestrando l’algoritmo a rilevare una caratteristica […]
Una revisione sistematica e meta-analisi diffusa nel 2019 su “BMC musculoskeletal disorders” ha valutato l’efficacia e la sicurezza della riabilitazione […]