Associazione tra carcinoma mammario ricorrente ed esposizione agli ftalati

L’associazione tra esposizione agli ftalati e cancro al seno rimane controversa. I ricercatori della Kaohsiung Medical University di Taiwan hanno valutato l’interazione tra i metaboliti degli ftalati urinari corretti per la creatinina e i recettori ormonali e dell’indice di massa corporea (BMI) sul carcinoma mammario ricorrente. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Scientific Reports.

Nello studio di follow-up, sono state reclutate 636 pazienti con carcinoma mammario e 45 nuovi casi ricorrenti diagnosticati. Il mono-(2-etil-5-ossoesil) ftalato (MEOHP) era associato negativamente alla recidiva del cancro al seno.

Sia nelle pazienti con BMI < 25 che in quelle con BMI ≥ 25, il terzo quartile di MEOHP era negativamente associato al carcinoma mammario ricorrente e c’era un’interazione negativa tra MEOHP e BMI. L’associazione tra MEOHP e carcinoma mammario ricorrente è stata modificata dai recettori ormonali e dal BMI.

Fonte: Sci Rep 2022, https://doi.org/10.1038/s41598-022-06709-3

Contenuti simili

I più visti