Biostimolazione laser nella gestione della parodontite cronica

Lo studio si è concentrato sulla valutazione clinica dell’Aspartato Aminotransferasi (AST) presente nel fluido crevicolare gengivale (GCF) in presenza/assenza di biostimolazione laser parallela al trattamento terapeutico parodontale non chirurgico (NSPT).


La ricerca è stata eseguita secondo un modello di studio randomizzato split-mouth, che ha visto il coinvolgimento di una coorte di 10 pazienti (per un totale di 20 siti d’azione) a cui era stata precedentemente diagnosticata una condizione di parodontite cronica.  La diagnosi è stata convalidata attraverso prove radiografiche di perdita ossea orizzontale e la condizione è stata classificata secondo i criteri dell’American Academy of Periodontology (AAP).


Il campione è stato suddiviso in due gruppi: il primo è stato trattato con la terapia laser a basso livello (LLLT) insieme alla pulizia sottogengivale e alla levigatura radicolare (SRP); il secondo, invece, è stato trattato con la sola SRP.


A questi trattamenti è seguita, poi, la raccolta di GCF a livello basale e durante il terzo e il sesto mese, usando tubi micro-capillari utili a stimare la presenza di AST. La quantificazione, invece, è stata eseguita tramite un dispositivo chimico-clinico semiautomatico. I dati sono stati quindi sottoposti ad analisi statistica con un test t indipendente, test Kruskal-Wallis, test Mann-Whitney U, test Wilcoxon signed-rank e confronto a coppie post hoc.


I risultati ottenuti hanno evidenziato una riduzione statisticamente significativa della profondità della tasca parodontale al sondaggio (PPD) e una riduzione importante del guadagno di attaccamento relativo nei siti di prova, se confrontati dal livello basale a 6 mesi.


Allo stesso modo, è stata rilevata una riduzione significativa dei livelli di AST in GCF nei siti trattati con biostimolazione laser insieme a NSPT.


Dalla lettura, dall’analisi e dalla valutazione dei marcatori clinici e biochimici, i ricercatori hanno ottenuto una risposta chiara: l’utilizzo combinato della biostimolazione laser e del trattamento NSPT si è rivelato positivo ed efficace nella gestione della parodontite cronica, soprattutto nella valutazione dell’AST.


Fonte: Journal of International Oral Health

Contenuti simili

I più visti