
Polimorfismo sul recettore della vitamina D associato a suscettibilità alla psoriasi
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
I fattori che determinano la BPCO negli adulti potrebbero risalire ai primi anni di vita. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato nel 2021 su “Respirology”. Le malattie respiratorie infantili, i maltrattamenti, il fumo materno e il basso peso alla nascita sono tutti fattori che aumenterebbero il rischio di insorgenza della patologia respiratoria.
Dei ricercatori cinesi hanno effettuato una revisione sistematica e una meta-analisi al fine di valutare quantitativamente l’impatto di diverse esposizioni precoci sull’insorgenza della BPCO in età adulta. Hanno incluso 30 studi con un totale di 795.935 partecipanti.
I risultati hanno mostrato un’associazione significativa tra BPCO e infezioni respiratorie gravi dell’infanzia, polmonite o bronchite (OR aggiustato in pool [aOR], 2,23 [95% CI, 1,63-3,07]). Inoltre, la probabilità di BPCO aumentava di 3,45 volte per i bambini con asma rispetto a quelli senza asma (aOR in pool, 3,45 [95% CI, 2,37-5,02]).La probabilità di BPCO era associata al fumo materno (aOR in pool, 1,42 [95% CI, 1,17-1,72]), a qualsiasi maltrattamento infantile (aOR in pool, 1,30 [95% CI, 1,18-1,42]) e al basso peso alla nascita (aOR in pool, 1,58 [95% CI, 1,08-2,32]).
I promettenti progressi nelle strategie di prevenzione delle esposizioni precoci potrebbero ridurre notevolmente il rischio di BPCO.
Fonte: Respirology
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/resp.14144
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità questa mattina una mozione unitaria che impegna il governo su diversi punti in materia […]
A esserne colpiti sarebbero soprattutto quelli che vivono in contesti disagiati e che hanno fattori di rischio genetico predisponenti. Sebbene […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione […]
Nel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e […]
Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con […]
Secondo un’analisi post hoc dello studio ASPREE, pubblicata su JAMA Cardiology, livelli più elevati di colesterolo HDL possono essere associati […]
Chi eredita dalla madre l’ipercolesterolemia familiare (FH) ha maggiori probabilità di soffrire di aterosclerosi coronarica subclinica rispetto a chi eredita […]
L’omicidio della partner femminile seguito dal suicidio dell’autore (Intimate Female Partner Homicide Suicide – IFPHS) è un fenomeno in crescita, […]
L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità questa mattina una mozione unitaria che impegna il governo su diversi punti in materia […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, in un consistente numero di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci o incontrollata, la […]
I risultati di uno studio longitudinale canadese pubblicato nel 2023 su Respiratory medicine, evidenzia la necessità di interventi mirati per […]
Spazi verdi e la vicinanza al mare garantirebbero alle donne in gravidanza una maggiore probabilità di dare alla luce bambini […]
Nelle donne con diabete mellito gestazionale, il rimodellamento del microbioma intestinale con l’avanzare della gestazione è diverso rispetto alle donne […]
A livello globale, negli ultimi 28 giorni (dal 2 al 29 gennaio) sono stati segnalati quasi 20 milioni di nuovi […]
Il polimorfismo genetico a livello del recettore della vitamina D (VDR), in particolare rs7975232 o Apal, è associato a suscettibilità […]
Una percentuale significativa di pazienti adulti con dermatite atopica, in particolare quelli con malattia moderata-grave e prurito frequente, presenta disturbi […]
A esserne colpiti sarebbero soprattutto quelli che vivono in contesti disagiati e che hanno fattori di rischio genetico predisponenti. Sebbene […]
Per chi arriva in Italia dalla Cina sarà necessario presentare un tampone negativo entro 48 ore dalla partenza. È quanto […]