
Metastasi epatiche secondarie a neoplasie del colon-retto: i meccanismi molecolari
Soprattutto a causa della connessione diretta tra colon, retto e fegato, assicurata dalla vena porta, quest’ultimo organo rappresenta la sede […]
Una miscela di probiotici potrebbe inibire la crescita del cancro al colon retto e favorire una risposta immunitaria nei modelli murini della malattia. È quanto suggerisce uno studio cinese pubblicato dal Journal of Gastrointestinal Oncology.
I ricercatori hanno prima valutato gli effetti della miscela probiotica sulla proliferazione delle cellule tumorali CT26 in vitro, hanno poi trapiantato il tumore nei topi.
Gli animali sono quindi stati divisi in un gruppo di controllo e un gruppo a cui sono stati somministrati i probiotici tramite iniezione intragastrica.
A 21 giorni dall’iniezione i ricercatori hanno analizzato la dimensione del tumore e l’infiltrazione delle cellule immunitarie nei tessuti del tumore.
E’ stato osservato che la miscela di probiotici ha inibito la proliferazione e la capacità di invasione delle cellule in vitro e ha portato a una riduzione significativa della dimensione del tumore nei topi.
Nei tessuti tumorali dei topi trattati c’era anche una maggiore infiltrazione di cellule immunitarie.
Fonte: Journal of Gastrointestinal Oncology
Soprattutto a causa della connessione diretta tra colon, retto e fegato, assicurata dalla vena porta, quest’ultimo organo rappresenta la sede […]
Stima di sopravvivenza nel cancro del colon: uso del deep learning per analizzare l’imaging PET/CT con 18F-FDG Nell’ambito del […]
In Europa, come in altri Paesi ad alto reddito (HI), circa la metà dei pazienti con nuova diagnosi di tumori […]
La fragilità è più affidabile dell’età cronologica nel predire l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti nelle pazienti oncologiche. È stato […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
In uno studio pubblicato dalla rivista Human Genomics i ricercatori hanno identificato varianti sia note che nuove in pazienti con […]
Uno studio fatto da autori inglesi e svedesi pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini […]
Degli studiosi di diversi centri in Regno Unito hanno osservato che le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico (ML) per […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery, un approccio robotico per la chirurgia mininvasiva nei pazienti con carcinoma […]
I melanomi nei bambini sono rari: rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie pediatriche. La diagnosi istopatologica di melanoma dovrebbe […]
Uno studio pubblicato su Nature Medicine da ricercatori del Lawson Health Research Institute, Canada, ha evidenziato che il trapianto di […]
I risultati di uno studio statunitense pubblicato su Journal of cancer education nel 2023 suggeriscono che gli interventi contenenti strategie […]
Rimangono controversi gli esiti chirurgici, le caratteristiche clinico patologiche e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti di età pari […]
Uno studio pubblicato su Nature Medicine da ricercatori del Lawson Health Research Institute, Canada, ha evidenziato che il trapianto di […]
In uno studio pubblicato dalla rivista Human Genomics i ricercatori hanno identificato varianti sia note che nuove in pazienti con […]
I melanomi nei bambini sono rari: rappresentano circa l’1% di tutte le neoplasie pediatriche. La diagnosi istopatologica di melanoma dovrebbe […]
Rimangono controversi gli esiti chirurgici, le caratteristiche clinico patologiche e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti di età pari […]
Degli studiosi di diversi centri in Regno Unito hanno osservato che le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico (ML) per […]
I risultati di uno studio statunitense pubblicato su Journal of cancer education nel 2023 suggeriscono che gli interventi contenenti strategie […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery, un approccio robotico per la chirurgia mininvasiva nei pazienti con carcinoma […]
Uno studio fatto da autori inglesi e svedesi pubblicato su Scientific reports nel 2023 ha indicato che l’analisi delle immagini […]
I trasformatori di visione per il cancro alla pelle potrebbero essere utilizzati per analizzare immagini dermoscopiche allo scopo di identificare […]
La fragilità è più affidabile dell’età cronologica nel predire l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti nelle pazienti oncologiche. È stato […]
In Europa, come in altri Paesi ad alto reddito (HI), circa la metà dei pazienti con nuova diagnosi di tumori […]
Stima di sopravvivenza nel cancro del colon: uso del deep learning per analizzare l’imaging PET/CT con 18F-FDG Nell’ambito del […]
Soprattutto a causa della connessione diretta tra colon, retto e fegato, assicurata dalla vena porta, quest’ultimo organo rappresenta la sede […]