
Esercizio fisico aiuta a prevenire le cadute tra le donne anziane
Uno studio pubblicato su Age and Aging da un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland ha evidenziato i benefici […]
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Cardiology, più della metà dei pazienti con scompenso cardiaco ricoverati in ospedale soffre di apnea ostruttiva del sonno (OSA) o apnea centrale del sonno (CSA).
“Lo scompenso cardiaco è spesso associato a disturbi respiratori del sonno (SDB). Abbiamo voluto studiarne la prevalenza, le caratteristiche cliniche e i predittori nei pazienti con scompenso cardiaco ospedalizzati” spiega Boping Huang, Chinese Academy of Medical Sciences and Peking Union Medical College (CAMS & PUMC), Pechino, Cina, che ha diretto il gruppo di lavoro.
I ricercatori hanno studiato 1.069 pazienti con scompenso cardiaco ricoverati da gennaio 2015 a febbraio 2019.
I tassi di prevalenza di apnea ostruttiva del sonno erano del 16,6% e quelli di apnea centrale del sonno del 36,9%. I pazienti con apnea ostruttiva del sonno o apnea centrale del sonno avevano maggiori probabilità di essere maschi e avere un indice di massa corporea (IMC) più elevato, e più comorbilità.
L’analisi dei dati ha mostrato che il sesso maschile, l’IMC, l’ipertensione, il diabete e la frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) erano predittori indipendenti di apnea ostruttiva del sonno. Sesso maschile, età, frequenza cardiaca, LVEF, frammento amino-terminale del BNP (NT-proBNP) e ipocapnia erano predittori indipendenti di apnea centrale del sonno.
“I nostri risultati mostrano che i predittori di apnea ostruttiva del sonno e apnea centrale del sonno sono diversi tra loro. Le caratteristiche cliniche dei pazienti con scompenso possono aiutare a fare previsioni preliminari per la situazione dei disturbi respiratori del sonno” concludono gli autori.
Fonte: Clin Cardiol. 2022
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/clc.23925