Carcinoma a cellule squamose orale: chirurgia e scale di comorbidità

Partendo dal fatto che le comorbidità influenzano l’esito del trattamento del carcinoma a cellule squamose orale (OSCC), questa ricerca ha voluto confrontare le prestazioni predittive di 6 scale di comorbilità per la sopravvivenza globale dopo l’intervento chirurgico per OSCC.

Sono stati quindi analizzati retrospettivamente 323 pazienti OSCC – trattati chirurgicamente presso il centro di riferimento belga – e la validità delle singole scale è stata valutata utilizzando l’area sotto la curva (AUC) delle curve caratteristiche operative del ricevitore.
Poi, presi in considerazione diversi indici, tre sono risultati predittori significativi per la sopravvivenza a 2 e 5 anni: l’indice di comorbilità Elixhauser, l’Indice di comorbidità Elixhauser modificato e Combined Comorbidity Index.

Pertanto, le scale di comorbidità selezionate sono state valutate capaci di predire la sopravvivenza globale per i pazienti OSCC a 2 e 5 anni dopo l’intervento chirurgico primario.

Fonte: Head and neck – https://doi.org/10.1002/hed.27015

Contenuti simili

I più visti