
Cancro del polmone: revisione del trattamento del tromboembolismo venoso
Il tromboembolismo venoso (TEV) è un evento frequente e pericoloso per la vita dei pazienti colpiti da tumore maligno del […]
Partendo dal fatto che le comorbidità influenzano l’esito del trattamento del carcinoma a cellule squamose orale (OSCC), questa ricerca ha voluto confrontare le prestazioni predittive di 6 scale di comorbilità per la sopravvivenza globale dopo l’intervento chirurgico per OSCC.
Sono stati quindi analizzati retrospettivamente 323 pazienti OSCC – trattati chirurgicamente presso il centro di riferimento belga – e la validità delle singole scale è stata valutata utilizzando l’area sotto la curva (AUC) delle curve caratteristiche operative del ricevitore.
Poi, presi in considerazione diversi indici, tre sono risultati predittori significativi per la sopravvivenza a 2 e 5 anni: l’indice di comorbilità Elixhauser, l’Indice di comorbidità Elixhauser modificato e Combined Comorbidity Index.
Pertanto, le scale di comorbidità selezionate sono state valutate capaci di predire la sopravvivenza globale per i pazienti OSCC a 2 e 5 anni dopo l’intervento chirurgico primario.
Fonte: Head and neck – https://doi.org/10.1002/hed.27015
Il tromboembolismo venoso (TEV) è un evento frequente e pericoloso per la vita dei pazienti colpiti da tumore maligno del […]
L’immunoterapia ha fatto passi da gigante nel trattamento del tumore del polmone, ma una percentuale significativa di pazienti non risponde […]
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) geneticamente predetta è significativamente associata a un aumento del rischio di carcinoma polmonare totale, […]
L’impegno di MSD nel campo dell’oncologia non si limita a rendere disponibili soluzioni innovative per il trattamento di diverse neoplasie […]
L’intelligenza artificiale (AI) è stata argomento di ricerca molto attivo negli ultimi anni e l’imaging toracico ha particolarmente beneficiato dello […]
I pazienti con malattia polmonare interstiziale (ILD), in particolare quelli con fibrosi polmonare, sono a maggior rischio di sviluppare un […]
Il cancro al polmone è il tumore più letale al mondo e la biopsia tissutale è attualmente impiegata per la […]
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione […]
Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica […]
La scoperta di noduli polmonari isolati pone sempre il quesito diagnostico di stabilire se si tratta di formazioni benigne oppure […]
I batteri sono ritenuti da sempre responsabili delle malattie infettive e come tali sono stati oggetto di studio fino a […]
Le metastasi ossee sono frequenti nei casi di cancro del polmone anche se la comprensione dei meccanismi di base non […]
La scoperta di noduli polmonari isolati pone sempre il quesito diagnostico di stabilire se si tratta di formazioni benigne oppure […]
I batteri sono ritenuti da sempre responsabili delle malattie infettive e come tali sono stati oggetto di studio fino a […]
Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica […]
I pazienti con malattia polmonare interstiziale (ILD), in particolare quelli con fibrosi polmonare, sono a maggior rischio di sviluppare un […]
Le metastasi ossee sono frequenti nei casi di cancro del polmone anche se la comprensione dei meccanismi di base non […]
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione […]
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) geneticamente predetta è significativamente associata a un aumento del rischio di carcinoma polmonare totale, […]
L’intelligenza artificiale (AI) è stata argomento di ricerca molto attivo negli ultimi anni e l’imaging toracico ha particolarmente beneficiato dello […]
L’impegno di MSD nel campo dell’oncologia non si limita a rendere disponibili soluzioni innovative per il trattamento di diverse neoplasie […]
Il cancro al polmone è il tumore più letale al mondo e la biopsia tissutale è attualmente impiegata per la […]
Il tromboembolismo venoso (TEV) è un evento frequente e pericoloso per la vita dei pazienti colpiti da tumore maligno del […]
L’immunoterapia ha fatto passi da gigante nel trattamento del tumore del polmone, ma una percentuale significativa di pazienti non risponde […]