
Malattia infiammatoria intestinale legata ad aumentato rischio di ictus
Le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD) hanno una maggiore probabilità di soffrire di ictus rispetto alle persone […]
Negli ultimi anni, ampi studi di coorte hanno evidenziato come la sarcopenia, con conseguente perdita di massa muscolare scheletrica, riduca le prestazioni fisiche e aumenti il rischio di fratture ossee compromettendo le attività della vita quotidiana. Inoltre, recenti ricerche su pazienti con cancro gastrico (GC) hanno mostrato che la sarcopenia porta a peggiori esiti a lungo termine dopo un’operazione di gastrectomia, sebbene la riduzione di massa muscolare preoperatoria possa essere valutato come un fattore prognostico sfavorevole in quegli stessi pazienti. Un gruppo di ricercatori giapponesi ha perciò provato a esaminare gli effetti di una diminuzione del tessuto adiposo viscerale (IVA) sugli esiti a lungo termine dei pazienti con cancro gastrico dopo l’intervento chirurgico.
La ricerca è stata sviluppata retrospettivamente presso un solo centro di riferimento e ha incluso una coorte di 485 pazienti sottoposti a gastrectomia per P-T2 (MP;o un cancro gastrico più avanzato).
L’area preoperatoria del tessuto adiposo viscerale e l’area del muscolo scheletrico sono stati misurati su immagini di tomografia computerizzata e le aree sono state divise per altezza (m 2 ) per ottenere l’indice di tessuto adiposo viscerale (VAI) e l’indice di massa muscolare scheletrica (SMI).
Della coorte totale di 485 pazienti, 243 (50,1%) erano nel gruppo con VAI basso e 242 (49,9%) nel gruppo con VAI alto; per la sopravvivenza globale, il gruppo con VAI basso, rispetto al gruppo con VAI alto, ha avuto una prognosi significativamente peggiore. L’analisi multivariata, invece, ha indicato che sia un valore di VAI basso sia un valore SMI basso erano fattori prognostici indipendenti.
Pertanto, la perdita di massa muscolare scheletrica preoperatoria e una diminuzione del tessuto adiposo viscerale hanno un effetto sugli esiti a lungo termine del cancro gastrico avanzato.
Fonte: Matsui R, et al. Nutrition. 2022 Jan 29;97:111619 – DOI: 10.1016/j.nut.2022.111619