Carcinoma squamocellulare della testa e del collo: principali fattori prognostici

Conoscere i fattori prognostici del carcinoma squamocellulare cutaneo della testa e del collo è fondamentale per i medici al fine di valutare la prognosi del tumore e identificare i sottoinsiemi di pazienti più suscettibili a sviluppare metastasi.

Per tale motivo, un gruppo di ricercatori canadesi ha svolto una revisione sistematica su “PubMed” ed “EMBASE”, che ha incluso 40 studi, per un totale di 8535 pazienti.

La ricerca, pubblicata nel 2021 su Journal of Otolaryngology- Head & Neck Surgery, ha evidenziato che fattori prognostici preoperatori/clinici con la più alta percentuale di significatività rilevati, sono stati i seguenti:
• lo stato di immunosoppressione (73,3%)
• l’età (53,3%)

Mentre, principali fattori prognostici post-operatori patologici sono stati:
• il numero di linfonodi coinvolti dal carcinoma (70,0%),
• i margini coinvolti dal carcinoma (66,7%)
• la profondità di invasione del tumore (50,0%).

Pertanto, questo lavoro oltre ad identificare i fattori prognostici ed identificare i pazienti a maggior rischio di sviluppare metastasi suggerisce, inoltre, che i pazienti immunosoppressi ad alto rischio
potrebbero beneficiare di una biopsia del linfonodo sentinella al momento dell’intervento. Poiché alcuni fattori prognostici sono poco studiati in letteratura, sono necessarie ulteriori ricerche per valutare il loro peso nella prognosi del carcinoma squamocellulare cutaneo della testa e del collo.

Fonte: Lubov J, Labbé M, Sioufi K, Morand GB, Hier MP, Khanna M, Sultanem K, Mlynarek AM. Prognostic factors of head and neck cutaneous squamous cell carcinoma: a systematic review. J Otolaryngol Head Neck Surg. 2021 Sep 7;50(1):54. doi: 10.1186/s40463-021-00529-7. PMID: 34493343; PMCID: PMC8425113.

(https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34493343/)

Contenuti simili

I più visti