
MicroRna delle vescicole extracellulari associati a disturbi mentali
I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) in Brasile hanno dimostrato la possibilità di studiare le malattie mentali a […]
La carenza di ferro è associata a un rischio più elevato di mortalità nei pazienti con insufficienza renale cronica non dialitica, con o senza anemia, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista JASN.
La carenza di ferro si verifica nel 30-45% dei pazienti con malattia renale cronica (CKD). Gli studi clinici in pazienti con insufficienza cardiaca e carenza di ferro hanno dimostrato che aumentare i livelli di ferro dei pazienti migliora la salute cardiovascolare indipendentemente dal fatto che i pazienti siano anemici.
I ricercatori dell’Arbor Research Collaborative for Health hanno valutato la carenza di ferro e gli effetti sulla salute nei pazienti con CKD avanzata non dialitica. Tra i 5.145 pazienti con CKD provenienti da Brasile, Francia, Stati Uniti e Germania che sono stati seguiti per una mediana di 3 anni, si sono verificati 47 decessi ogni 1.000 pazienti ogni anno e ci sono stati 48 eventi cardiovascolari maggiori ogni 1.000 pazienti ogni anno. La carenza di ferro è stata associata a un maggior rischio di morte ed eventi cardiovascolari, nei pazienti con e senza anemia.
I ricercatori concludono osservando che “sono necessari studi interventistici che valutino l’effetto sugli esiti clinici” della somministrazione di ferro esogeno.
Fonte: JANS
I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) in Brasile hanno dimostrato la possibilità di studiare le malattie mentali a […]
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, la dermatite atopica (DA) in età adulta è associata ad un aumentato rischio […]
Una nuova meta-analisi pubblicata dalla rivista Psychological Bulletin e condotta dai ricercatori della Stanford University sintetizza le prove empiriche nella […]
Un team guidato da un ricercatore di neurosviluppo dell’Università del Texas a Dallas ha scoperto nuove prove sull’importanza della comunicazione […]
I bambini e gli adolescenti che fanno volontariato tendono a godere di una migliore salute fisica e mentale, secondo un […]
Per una gestione efficace della psoriasi, è necessario dare maggiore enfasi al dolore correlato alla malattia cutanea. È il consiglio […]
L’analisi dei livelli di un biomarcatore, l’NT-proBNP, utilizzato nella pratica clinica per valutare le malattie cardiovascolari, può aiutare i medici […]
L’alopecia areata della madre è associata a sviluppo di disturbi autoimmuni/infiammatori, atopia, problemi alla tiroide e problemi psichiatrici nella prole. […]
Garantire l’accesso universale ai farmaci su tutto il territorio nazionale; assicurare l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica; favorire in […]
L’aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto Pubblica Amministrazione. Il testo prevede, tra le tante misure, diverse […]
I ricercatori del Weill Institute for Neurosciences, dell’Università di California San Francisco, hanno utilizzato un dispositivo impiantato nel cervello per […]
I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai raggi X per la diagnosi delle fratture all’avambraccio nei bambini, riducendo […]
Ricoveri ospedalieri e day hospital, medicina generale, alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale, cure termali, somministrazione diretta di farmaci e trasporti […]
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Child and Adolescent Health, il tasso di sopravvivenza oltre i 10 anni nei […]
Ricoveri ospedalieri e day hospital, medicina generale, alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale, cure termali, somministrazione diretta di farmaci e trasporti […]
L’alopecia areata della madre è associata a sviluppo di disturbi autoimmuni/infiammatori, atopia, problemi alla tiroide e problemi psichiatrici nella prole. […]
I bambini e gli adolescenti che fanno volontariato tendono a godere di una migliore salute fisica e mentale, secondo un […]
L’analisi dei livelli di un biomarcatore, l’NT-proBNP, utilizzato nella pratica clinica per valutare le malattie cardiovascolari, può aiutare i medici […]
Per una gestione efficace della psoriasi, è necessario dare maggiore enfasi al dolore correlato alla malattia cutanea. È il consiglio […]
Garantire l’accesso universale ai farmaci su tutto il territorio nazionale; assicurare l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica; favorire in […]
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Child and Adolescent Health, il tasso di sopravvivenza oltre i 10 anni nei […]
Un team guidato da un ricercatore di neurosviluppo dell’Università del Texas a Dallas ha scoperto nuove prove sull’importanza della comunicazione […]
I ricercatori dell’Università Federale di San Paolo (UNIFESP) in Brasile hanno dimostrato la possibilità di studiare le malattie mentali a […]
Una nuova meta-analisi pubblicata dalla rivista Psychological Bulletin e condotta dai ricercatori della Stanford University sintetizza le prove empiriche nella […]
I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai raggi X per la diagnosi delle fratture all’avambraccio nei bambini, riducendo […]
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, la dermatite atopica (DA) in età adulta è associata ad un aumentato rischio […]
L’aula della Camera ha approvato in prima lettura il decreto Pubblica Amministrazione. Il testo prevede, tra le tante misure, diverse […]
I ricercatori del Weill Institute for Neurosciences, dell’Università di California San Francisco, hanno utilizzato un dispositivo impiantato nel cervello per […]