
Sviluppo di un nuovo marcatore di immagini per prevedere le risposte della chemioterapia neoadiuvante
La chemioterapia neoadiuvante (NACT) è un tipo di trattamento per le pazienti con cancro ovarico in stadio avanzato. A causa della […]
Il ruolo del coinvolgimento dei linfonodi e delle dimensioni del tumore nella malattia metastatica, incluso il cancro al seno, non è chiaro. In uno studio pubblicato dalla rivista npj precision oncology, i ricercatori del National Cancer Institute hanno studiato l’impatto delle metastasi nodali e dello stadio T sul rischio di mortalità in una popolazione di pazienti con carcinoma mammario metastatico (35.812 pazienti) i cui dati erano stati raccolti nel database del programma Surveillance, Epidemiology, and End Results (SEER) degli Stati Uniti.
Hanno trovato un’associazione tra mortalità per tutte le cause e coinvolgimento dei linfonodi regionali, indipendentemente dalle misurazioni clinico-patologiche note. Il numero di linfonodi positivi, il coinvolgimento della parete toracica e la dimensione dei tumori mammari hanno mostrato un significato simile per la mortalità specifica per cancro al seno nella popolazione e per la mortalità per tutte le cause nei sottotipi HR+/HER2–), HR+/HER2+, HR–/HER2+ e triplo negativo.
Gli autori concludono osservando che il coinvolgimento nodale e lo stadio T sono fattori di rischio indipendenti per la mortalità nella popolazione di pazienti con carcinoma mammario metastatico de novo.
Fonte: Yang, S.X., Hewitt, S.M. & Yu, J. Locoregional tumor burden and risk of mortality in metastatic breast cancer. npj Precis. Onc. 6, 22 (2022).
https://doi.org/10.1038/s41698-022-00265-9