Chi ha la dermatite atopica ha un rischio maggiore di sviluppare patologie autoimmuni

Le persone con dermatite atopica hanno un rischio maggiore di sviluppare più patologie autoimmuni, specialmente quelle con forme della malattia più gravi, secondo uno studio pubblicato dal Journal of Allergy and Clinical Immunology.

“La dermatite atopica è associata a disregolazione immunitaria, ma i dati epidemiologici sul pattern di comorbilità autoimmune nelle persone con dermatite atopica sono limitati. Per questo abbiamo cercato di determinare il rischio di malattie autoimmuni nelle persone con nuova diagnosi di dermatite atopica” afferma Simon de Lusignan, della University of Oxford, primo nome dello studio.

I ricercatori hanno utilizzato il database delle cure primarie dell’Oxford-Royal College of General Practitioners Research and Surveillance Center con sede nel Regno Unito e hanno confrontato la prevalenza e l’incidenza al basale di patologie autoimmuni in 173.709 bambini e adulti con dermatite atopica di nuova insorgenza e 694.836 controlli abbinati per età, sesso e ambulatorio di base di riferimento. I risultati sono stati un composito di qualsiasi patologia autoimmune (malattia di Crohn, colite ulcerosa, celiachia, anemia perniciosa, diabete di tipo 1, ipotiroidismo autoimmune, morbo di Graves, artrite psoriasica, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, lupus eritematoso sistemico (LES), sindrome di Sjögren, vitiligine, alopecia areata e sclerosi multipla) e ogni singola patologia autoimmune.

Patologie autoimmuni preesistenti erano più comuni nelle persone con diagnosi di dermatite atopica rispetto ai controlli. Escludendo le persone con malattia autoimmune preesistente, c’era un’associazione tra dermatite atopica e incidenza di malattia autoimmune di nuova insorgenza. Il rischio era più alto per le forme di malattia più grave rispetto a quelle moderate o lievi. Le persone con dermatite atopica presentavano un rischio significativamente maggiore di sviluppare artrite psoriasica, sindrome di Sjögren, morbo di Crohn, vitiligine, alopecia areata, anemia perniciosa, colite ulcerosa, artrite reumatoide e ipotiroidismo, ma non altre patologie autoimmuni.

Fonte: J Allergy Clin Immunol. 2022 Apr 22;S0091-6749(22)00547-4. doi: 10.1016/j.jaci.2022.03.030. (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35469843/)

Contenuti simili

I più visti