
Colesterolo remnant e malattia renale cronica, esiste un’associazione diretta
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity & Metabolism, valori elevati di colesterolo remnant sono direttamente associati a un rischio […]
Una ricerca pubblicata su Diabetology & Metabolic Syndrome ha trovato un’associazione tra psoriasi e diabete. In particolare, secondo l’analisi, l’obesità potrebbe contribuire parzialmente a questa relazione, svolgendo un ruolo di collegamento tra le due condizioni. Lo studio è stato condotto da un gruppo coordinato da due ricercatori cinesi: Zuojiao Xu, del Weifang People’s Hospital di Weifang e Kaihua Ma, dello Zibo Central Hospital, a Zibo.
Scopo della ricerca era esplorare l’associazione tra psoriasi e diabete e valutare il potenziale ruolo dell’obesità in questa relazione. L’indagine ha coinvolto dati su 21.835 partecipanti dello studio NHANES, che includevano l’indice di massa corporea (BMI) e informazioni su psoriasi e diabete ottenute da questionari.
Dopo aver preso in considerazione le variabili di rilievo, il team ha scoperto che le persone con psoriasi avevano un’incidenza significativamente più alta di diabete (OR = 1,48, IC 95%: 1,16 – 1,90, p =0,002). È stata identificata una relazione positiva tra i livelli di BMI e l’insorgenza del diabete tra gli individui con psoriasi, con una differenza significativa osservata tra i quartili di BMI più alto (Q4) e più basso (Q1) (p <0,05). Ulteriori analisi hanno confermato l’associazione tra BMI e diabete, che era evidente anche nei pazienti con psoriasi. Considerando l’età, la ricerca ha mostrato che il diabete era più prevalente tra gli adulti più anziani, rispetto agli individui più giovani con gli stessi livelli di BMI. Per la psoriasi, è stata evidenziata una riduzione della prevalenza negli uomini in cui il BMI superava una certa soglia. Allo stesso modo, negli adulti più giovani, la prevalenza della psoriasi è diminuita al di sopra di una specifica soglia di BMI. Infine, l’obesità ha svolto un ruolo parziale nel collegare psoriasi e diabete, rappresentando circa il 22,91% di questa associazione.
Fonte: Diabetol Metab Syndr 2025
https://dmsjournal.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13098-025-01622-x
E’ disponibile una nuova versione dell’app MSD Salute: non dimenticare di aggiornarla!