
COVID-19: chi ne ha sofferto rischia di sviluppare ipertensione più di chi ha avuto un’influenza
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Manfellotto (Fadoi), ‘accelerare su vaccini, assunzioni, potenziamento strutture e territorio’
“L’emergenza Covid non è finita, anzi, dall’inizio dell’anno i ricoveri nei nostri reparti sono cresciuti del 3% a causa di un nuovo aumento dei contagi. E da quello che vediamo nella nostra attività quotidiana, purtroppo i numeri sono destinati a crescere ancora”. A parlare è il presidente dei medici internisti italiani della Fadoi, Dario Manfellotto. “Il Covid rischia di travolgerci nuovamente – avverte – mettendo a dura prova il Servizio sanitario nazionale”.
“Occorre accelerare su vaccini, assunzioni di personale, ammodernamento e potenziamento delle strutture ospedaliere e sul filtro della sanità territoriale – esorta – Siamo davvero in un momento delicato anche perché, oltre alla morsa della pandemia, gli ospedali sono sempre più stracolmi di pazienti non Covid per i quali non è più possibile rinviare le visite e gli esami che in quest’ultimo anno sono stati sospesi o posticipati, e i 700mila ricoveri in medicina interna che sono saltati”.
“In questo senso – conclude Manfellotto – guardiamo con favore al Recovery Plan italiano che segnala l’esigenza di investire sulla medicina interna, che sta rappresentando la prima linea ospedaliera per la cura dei pazienti Covid. Ma ora è il tempo di accelerare con gli investimenti e proseguire sulla linea del rigore per l’alto rischio di una ulteriore impennata di contagi”.
Fonte: Adnkronos Salute