
Diabete, malattia renale e ipertensione cronica possono aumentare il rischio di preeclampsia pretermine
Il diabete di tipo 1 e 2, la malattia renale cronica e l’ipertensione cronica sono più fortemente associati alla preeclampsia […]
E’ stato condotto uno studio atto a investigare stress, depressione, durata del sonno, attività fisica e profili dietetici come fattori causali dell’aumento di peso, tentando di accertare quale di questi fattori abbia un effetto maggiore su questo esito.
Sono stati presi in considerazione 3.163 adulti. Coloro che sono andati incontro ad aumento di peso erano più giovani e avevano maggiori probabilità di essere obesi rispetto agli altri.
I fattori che potrebbero causare l’aumento di peso nelle donne comprendono consapevolezza dello stress, inattività fisica e il saltare la colazione.
La depressione risulta significativamente associata all’aumento di peso nelle donne, ma tenendo conto di altre variabili questa correlazione scompare.
Non sono state riscontrate associazioni significative fra aumento di peso e durata del sonno, e nessuno dei fattori considerati è risultato significativamente associato all’aumento di peso negli uomini.
La consapevolezza dello stress dunque è significativamente associata all’aumento del peso nelle donne, mentre altri fattori psicologici non risultano significativamente associati a questo esito.
Fonte: Korean J Fam Med online 2020
Il diabete di tipo 1 e 2, la malattia renale cronica e l’ipertensione cronica sono più fortemente associati alla preeclampsia […]
Negli anziani con ipertensione, i rischi di mortalità per tutte le cause crescono con l’aumentare delle comorbilità, secondo uno studio […]
Nasturtium officinale, una pianta comunemente nota come crescione d’acqua, è tradizionalmente utilizzata nella medicina popolare iraniana per trattare disturbi respiratori, […]
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
Una maggiore attività fisica condotta tra i venti e i trent’anni è associata a un battito cardiaco a riposo inferiore, […]
Secondo uno studio pubblicato su Nutrición Hospitalaria, una formula di sale a basso contenuto di sodio al 23% combinata con […]
Le frequenti metastasi secondarie a carcinoma dello stomaco (GC) complicano il trattamento e peggiorano gli esiti finali per i pazienti. […]
Utilizzare molecole caricate elettricamente per innestare l’autodistruzione potrebbe rappresentare un nuovo metodo per colpire e uccidere le cellule tumorali nei […]
La ricerca deve essere al centro della crescita”. Lo ha detto Mario Draghi parlando dell’Italia, lo ripeterà rivolgendosi all’Europa in […]
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il report relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale, e […]
Un team coordinato da Rebecca Spencer, dell’University College di Londra, ha sviluppato un nuovo metodo per predire gli esiti delle […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, tra gli adulti statunitensi con ipertensione, la prevalenza di malattia renale cronica (CKD), albuminuria […]
Un team di ricercatori del gruppo SCAN del Mount Sinai (USA) ha descritto, sull’American Journal of Respiratory and Critical Care […]
Un recente studio pubblicato su Environmental science and pollution research international nel 2023 ha individuato alcuni fattori di rischio per […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, tra gli adulti statunitensi con ipertensione, la prevalenza di malattia renale cronica (CKD), albuminuria […]
Secondo uno studio pubblicato su Nutrición Hospitalaria, una formula di sale a basso contenuto di sodio al 23% combinata con […]
Uno studio clinico prospettico, randomizzato pubblicato su Dermatologic surgery 2023 ha esaminato l’efficacia del trattamento con il laser frazionale al […]
Un team coordinato da Rebecca Spencer, dell’University College di Londra, ha sviluppato un nuovo metodo per predire gli esiti delle […]
Un team di ricercatori del gruppo SCAN del Mount Sinai (USA) ha descritto, sull’American Journal of Respiratory and Critical Care […]
La ricerca deve essere al centro della crescita”. Lo ha detto Mario Draghi parlando dell’Italia, lo ripeterà rivolgendosi all’Europa in […]
Le frequenti metastasi secondarie a carcinoma dello stomaco (GC) complicano il trattamento e peggiorano gli esiti finali per i pazienti. […]
Utilizzare molecole caricate elettricamente per innestare l’autodistruzione potrebbe rappresentare un nuovo metodo per colpire e uccidere le cellule tumorali nei […]
Una maggiore attività fisica condotta tra i venti e i trent’anni è associata a un battito cardiaco a riposo inferiore, […]
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il report relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale, e […]
Un recente studio pubblicato su Environmental science and pollution research international nel 2023 ha individuato alcuni fattori di rischio per […]
Il diabete di tipo 1 e 2, la malattia renale cronica e l’ipertensione cronica sono più fortemente associati alla preeclampsia […]
Nasturtium officinale, una pianta comunemente nota come crescione d’acqua, è tradizionalmente utilizzata nella medicina popolare iraniana per trattare disturbi respiratori, […]
Negli anziani con ipertensione, i rischi di mortalità per tutte le cause crescono con l’aumentare delle comorbilità, secondo uno studio […]