
Covid. Oms: “Italia al secondo posto in Europa per numero di decessi nelle ultime 4 settimane”
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
Rispetto a lunedì 3 ottobre ci sono 1.773 casi in più. Salgono i ricoverati con sintomi (+288 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+5). La regione con più casi al 10 ottobre è la Lombardia (+2.229) seguita da Emilia Romagna (+2.194), Lazio (+1.781), Veneto (+1.378), Piemonte (+1.335), Campania (+991) e Toscana (+581).
Sono 15.089 (ieri 34.444) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 22.830.825. Rispetto a lunedì 3 ottobre ci sono 1.773 casi in più.
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 83.426 al 10 ottobre ( 170.238 domenica 9 ottobre) con un rapporto positivi tamponi del 18,1% rispetto al 20,2% di ieri.
Oggi vengono segnalati 51 decessi rispetto ai 41 di ieri per un totale di 177.570 dall’inizio della pandemia. Salgono i ricoverati con sintomi (+288 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+5). Attualmente risultano ospedalizzate con sintomi 5.987 persone e 216 in TI.
Le persone in isolamento domiciliare sono 497.224(contro i 501.981 di ieri). Si segnalano 19.502 persone guarite per un totale di 22.149.828. Gli attualmente positivi sono 503.427 (contro i 507.891 di domenica 9 ottobre).
La regione con più casi odierni è la Lombardia (+2.229) seguita da Emilia Romagna (+2.194), Lazio (+1.781), Veneto (+1.378), Piemonte (+1.335), Campania (+991) e Toscana (+581).