Covid-19: meta-analisi della risposta alla vaccinazione in pazienti con cancro

In una meta-analisi pubblicata dalla rivista Journal of Hematology & Oncology gli autori hanno valutato la risposta sierologica alla vaccinazione per Covid-19 nei pazienti con cancro.

I ricercatori hanno analizzato 16 studi osservazionali per un totale di 1.453 pazienti con cancro. La maggior parte degli studi ha preso in considerazione i vaccini a mRna (BNT162b2 o mRNA-1273). La percentuale di pazienti che hanno ottenuto una risposta sierologica dopo una o due dosi di vaccino contro il Covid-19 è stata rispettivamente del 54,2% e dell’87,7%. I pazienti con tumori ematologici hanno avuto un tasso di risposta inferiore dopo la seconda dose di vaccino rispetto a quelli con tumori degli organi solidi (63,7% contro 94,9%), attribuibile ai bassi tassi di risposta associati a determinate condizioni (leucemia linfatica cronica, linfoma) e terapie (anti-CD20, inibitori delle chinasi). Una percentuale inferiore di pazienti con cancro ha ottenuto una risposta sierologica rispetto ai pazienti di controllo dopo una e due dosi di vaccino.

Da questi risultati emerge che i pazienti con cancro, in particolare quelli con neoplasie ematologiche dei linfociti B, hanno una risposta sierologica inferiore ai vaccini Covid-19. I risultati suggeriscono che i pazienti oncologici dovrebbero continuare a seguire le misure di sicurezza, compreso l’uso della maschera dopo la vaccinazione, e suggeriscono la necessità di strategie aggiuntive per la profilassi.

Fonte: J Hematol Oncol 15, 15 (2022). https://doi.org/10.1186/s13045-022-01233-3

Contenuti simili

I più visti