
Formazione ad hoc aumenta test per HIV prescritti dai medici di medicina generale
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
‘La variante Delta è molto rapida e si manifesta nei primi 5 giorni da contatto con positivo’
L’ipotesi di una revisione del protocollo per le quarantene degli studenti, limitandole ai soli compagni di banco dell’alunno Covid-positivo e accorciando i giorni dell’isolamento, “si può fare perché la variante Delta” di Sars-CoV-2 “è molto rapida e si manifesta nei primi 5 giorni dal contatto con il virus. In questo lasso di tempo la probabilità di essere stati contagiati è del 95%, mentre subito dopo scende moltissimo”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit).
“E’ chiaro che dovrà essere isolato chi è stato più a contatto con il positivo – aggiunge l’esperto – quindi il compagno di banco o i vicini, ma poi andrei anche a controllare se ci sono state attività fuori dalla classe magari durante la ricreazione. Sappiamo che la vita scolastica non si trascorre solo in aula, ma anche fuori, quindi sarei attento anche nel ricostruire i contatti del caso positivo”.
Fonte: Adnkronos Salute
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
L’infezione provocata da un batterio che causa gengiviti e alito cattivo, il Fusobacterium nucleatum, può aumentare il rischio di malattie […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
Aver sviluppato una sepsi durante un ricovero in ospedale per più di due giorni, per motivi diversi da un intervento […]
Le infezioni delle basse vie respiratorie comprendono diverse patologie quali, ad esempio, la bronchite acuta, la polmonite, l’influenza e le […]
La maggior parte dei fattori di rischio comuni per gli esiti gravi della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, COVID-19, sono […]
Continua seppur lentamente la discesa del Covid. L’incidenza scende a 52 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 58 della precedente […]
L’infezione provocata da un batterio che causa gengiviti e alito cattivo, il Fusobacterium nucleatum, può aumentare il rischio di malattie […]
Le infezioni delle basse vie respiratorie comprendono diverse patologie quali, ad esempio, la bronchite acuta, la polmonite, l’influenza e le […]
Aver sviluppato una sepsi durante un ricovero in ospedale per più di due giorni, per motivi diversi da un intervento […]
Continua seppur lentamente la discesa del Covid. L’incidenza scende a 52 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 58 della precedente […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
In un ampio studio di coorte condotto su pazienti adulti con una storia di una o più infezioni pregresse infezioni […]
“Le campagne di vaccinazione contro il Covid potrebbero svolgersi principalmente una volta all’anno e all’inizio dell’inverno sul modello di quelle […]
La maggior parte dei fattori di rischio comuni per gli esiti gravi della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, COVID-19, sono […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
Le donne con HIV possono avere una maggiore probabilità di andare incontro a infiammazione sistemica cronica durante la gravidanza. A […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]