
COVID-19: chi ne ha sofferto rischia di sviluppare ipertensione più di chi ha avuto un’influenza
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
‘E’ un insieme di sintomatologie che colpisce una parte significativa della popolazione che ha contratto l’infezione’
“La prima patologia che è emersa” dalla pandemia di Covid-19 “è quella che viene chiamata Long Covid, che sono gli esiti di chi ha contratto l’infezione”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, intervenendo a ‘Meridiano sanità 2021’.
Una patologia “non ancora completamente definita”, i cui esiti “cominciamo a censire in una parte significativa della popolazione che ha contratto l’infezione, e che stiamo inquadrando come sindrome anche se – ha chiarito – è un insieme di sintomatologie che stiamo studiando”.
Si tratta di “un qualcosa che dobbiamo scoprire e che dobbiamo imparare a conoscere. In questo senso – ha proseguito il presidente Iss – ci si sta muovendo. Anche il ministero ha messo in atto dei progetti specifici per andare poi a cogliere, inventariare e conoscere intanto la quantità di persone che ha questo tipo di patologia, ma anche sostanzialmente caratterizzarla al meglio”.
Fonte: Adnkronos Salute