
Cancro. Italia si scopre prima in classifica per la prevenzione nella UE
In occasione della giornata mondiale per la lotta contro il cancro (4 febbraio) la Commissione e l’Organizzazione per la cooperazione […]
L’oncologo, ‘per evitarlo non è stato fatto un gran che’
“Le extra mortalità da patologie non Covid che vediamo adesso sono quelle per patologie tempo-dipendenti, cause di morte acute su cui non si è potuto intervenire, come un paziente che ha un infarto e non riesce a raggiungere tempestivamente l’ospedale. In futuro vedremo, e già lo vediamo, il ritardo di diagnosi per patologie oncologiche, dovuto alla mancanza di screening o al ritardo di cure chirurgiche, in pazienti che dovrebbero essere operati subito e i cui interventi sono dilazionati o cancellati”. Questo lo scenario prospettato da Francesco Cognetti, presidente della Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi (Foce), intervenuto a ‘Buongiorno’ su Sky Tg24.
“Questo – ha aggiunto – si rifletterà in un aumento di mortalità nei prossimi anni, anche alla fine della pandemia, che durerà alcuni anni. Bisogna prepararsi – ha avvertito l’oncologo – perché su questo fronte non è stato fatto ancora un gran che”.
Fonte: Adnkronos Salute
In occasione della giornata mondiale per la lotta contro il cancro (4 febbraio) la Commissione e l’Organizzazione per la cooperazione […]
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione […]
Il laser frazionato non ablativo (NAFL) concentra calore in modo frazionato ed è attualmente usato per trattare cicatrici, pelle danneggiata […]
Da un team della Harvard Medical School di Boston arrivano mappe dettagliate del tumore del colon-retto. Sulla rivista Cell i […]
Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica […]
Numerosi studi epidemiologici e di laboratorio condotti sugli oligoelementi essenziali hanno rilevato un impatto protettivo di queste sostanze nei confronti […]
Silenziando il gene che codifica per la proteina TANK-binding chinasi 1 (TBK1), un enzima multi funzionale che ha un ruolo […]
Le prestazioni dell’intelligenza artificiale possono risultare superiori o almeno equivalenti a quella dei medici nella classificazione dei tumori alla pelle. […]
Le neoplasie maligne della testa e del collo sono caratterizzate da un’elevata complessità poiché possono manifestarsi in diverse strutture anatomiche […]
Il carcinoma colorettale (CRC) rappresenta una forma neoplastica maligna tra le più comuni e mortali ed è assodato che la […]
Nella gestione dei pazienti con carcinoma della testa e del collo (HNC), le recidive locali rappresentano una situazione frequente che […]
Il consumo di integratori probiotici, yogurt compreso, e di prebiotici, è in grado di modificare la composizione del microbiota intestinale […]
Il consumo di integratori probiotici, yogurt compreso, e di prebiotici, è in grado di modificare la composizione del microbiota intestinale […]
Il carcinoma colorettale (CRC) rappresenta una forma neoplastica maligna tra le più comuni e mortali ed è assodato che la […]
Le prestazioni dell’intelligenza artificiale possono risultare superiori o almeno equivalenti a quella dei medici nella classificazione dei tumori alla pelle. […]
Nella gestione dei pazienti con carcinoma della testa e del collo (HNC), le recidive locali rappresentano una situazione frequente che […]
Le neoplasie maligne della testa e del collo sono caratterizzate da un’elevata complessità poiché possono manifestarsi in diverse strutture anatomiche […]
Silenziando il gene che codifica per la proteina TANK-binding chinasi 1 (TBK1), un enzima multi funzionale che ha un ruolo […]
Il cancro del polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità per neoplasie maligne in tutto il mondo. La diagnostica […]
Da un team della Harvard Medical School di Boston arrivano mappe dettagliate del tumore del colon-retto. Sulla rivista Cell i […]
Il laser frazionato non ablativo (NAFL) concentra calore in modo frazionato ed è attualmente usato per trattare cicatrici, pelle danneggiata […]
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che comprende diversi settori: robotica, riconoscimento del linguaggio e delle immagini, elaborazione dell’espressione […]
In occasione della giornata mondiale per la lotta contro il cancro (4 febbraio) la Commissione e l’Organizzazione per la cooperazione […]
Numerosi studi epidemiologici e di laboratorio condotti sugli oligoelementi essenziali hanno rilevato un impatto protettivo di queste sostanze nei confronti […]