
Utilizzo dell’Intelligenza artificiale per contrastare le neoplasie polmonari
L’intelligenza artificiale (AI) è stata argomento di ricerca molto attivo negli ultimi anni e l’imaging toracico ha particolarmente beneficiato dello […]
L’oncologo, ‘per evitarlo non è stato fatto un gran che’
“Le extra mortalità da patologie non Covid che vediamo adesso sono quelle per patologie tempo-dipendenti, cause di morte acute su cui non si è potuto intervenire, come un paziente che ha un infarto e non riesce a raggiungere tempestivamente l’ospedale. In futuro vedremo, e già lo vediamo, il ritardo di diagnosi per patologie oncologiche, dovuto alla mancanza di screening o al ritardo di cure chirurgiche, in pazienti che dovrebbero essere operati subito e i cui interventi sono dilazionati o cancellati”. Questo lo scenario prospettato da Francesco Cognetti, presidente della Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi (Foce), intervenuto a ‘Buongiorno’ su Sky Tg24.
“Questo – ha aggiunto – si rifletterà in un aumento di mortalità nei prossimi anni, anche alla fine della pandemia, che durerà alcuni anni. Bisogna prepararsi – ha avvertito l’oncologo – perché su questo fronte non è stato fatto ancora un gran che”.
Fonte: Adnkronos Salute
L’intelligenza artificiale (AI) è stata argomento di ricerca molto attivo negli ultimi anni e l’imaging toracico ha particolarmente beneficiato dello […]
I cell-free (cf) miRna possono essere facilmente estratti dai campioni di sangue e sono molto stabili, quindi, secondo i ricercatori […]
L’evidenza sperimentale suggerisce che l’alcol induce la carcinogenesi cutanea, tuttavia gli studi epidemiologici sul legame tra assunzione di etanolo e […]
La nutrizione personalizzata e di precisione utilizza informazioni relative alle caratteristiche e alle risposte soggettive nei confronti dei nutrienti, degli […]
L’oncologia è un’area nella quale MSD ha, da sempre, una visione avanzata e olistica nell’approccio ai tumori, rivolta […]
“Dobbiamo assicurare al milione di persone guarite dal cancro in Italia le stesse prospettive di vita della popolazione generale. Oggi […]
È Luisa Fioretto la nuova presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo), la prima donna alla guida del Collegio, eletta […]
I risultati di uno studio caso-controllo suggeriscono che la metilazione costituzionale del promotore BRCA1 nel tessuto normale è significativamente associata […]
La fase della diagnosi è quella che viene percepita come maggiormente critica dai pazienti oncologici (per il 50%) e preoccupano […]
L’oncologia è un’area nella quale MSD ha, da sempre, una visione avanzata e olistica nell’approccio ai tumori, rivolta […]
La deospedalizzazione e quindi la cura sul territorio potrebbero migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici: la possibilità di […]
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Network Open, le donne che vivono in ambienti rurali negli Stati Uniti hanno […]
L’oncologia è un’area nella quale MSD ha, da sempre, una visione avanzata e olistica nell’approccio ai tumori, rivolta […]
L’oncologia è un’area nella quale MSD ha, da sempre, una visione avanzata e olistica nell’approccio ai tumori, rivolta […]
La deospedalizzazione e quindi la cura sul territorio potrebbero migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici: la possibilità di […]
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Network Open, le donne che vivono in ambienti rurali negli Stati Uniti hanno […]
È Luisa Fioretto la nuova presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo), la prima donna alla guida del Collegio, eletta […]
La fase della diagnosi è quella che viene percepita come maggiormente critica dai pazienti oncologici (per il 50%) e preoccupano […]
“Dobbiamo assicurare al milione di persone guarite dal cancro in Italia le stesse prospettive di vita della popolazione generale. Oggi […]
I risultati di uno studio caso-controllo suggeriscono che la metilazione costituzionale del promotore BRCA1 nel tessuto normale è significativamente associata […]
L’intelligenza artificiale (AI) è stata argomento di ricerca molto attivo negli ultimi anni e l’imaging toracico ha particolarmente beneficiato dello […]
La nutrizione personalizzata e di precisione utilizza informazioni relative alle caratteristiche e alle risposte soggettive nei confronti dei nutrienti, degli […]
L’evidenza sperimentale suggerisce che l’alcol induce la carcinogenesi cutanea, tuttavia gli studi epidemiologici sul legame tra assunzione di etanolo e […]
I cell-free (cf) miRna possono essere facilmente estratti dai campioni di sangue e sono molto stabili, quindi, secondo i ricercatori […]