
Infezioni neurologiche nelle persone con HIV: epidemiologia e pattern clinici
Le infezioni neurologiche, sia collegate all’AIDS che non collegate alla sindrome, si manifestano nei pazienti positivi all’infezione da virus HIV, […]
“Lasciare scegliere i genitori se richiedere la didattica a distanza o in presenza? Noi non abbiamo alternative per ridurre la presenza degli alunni a scuola”. Così l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, assessore alla Sanità della Regione Puglia, a ‘The Breakfast’ su Radio Capital parla dell’ordinanza firmata dal presidente Emiliano che lascia ai genitori la scelta sulla didattica a distanza.
“La chiusura della scuola era impossibile, sarebbe stata impugnata il giorno dopo. Ma in conferenza stato-regione, molti presidenti hanno espresso la paura nel tenere le scuole aperte. Forse su questo tema – sottolinea Lopalco – c’è stato un atteggiamento ideologico sulla scuola sicura a tutti i costi”.
“In Puglia siamo in piena terza ondata. Ci sono tante famiglie spaventate. Il virus circola, non possiamo nasconderlo. Non possiamo ridurre tutto allo slogan la scuola è sicura. Noi – afferma l’epidemiologo – abbiamo chiuso da tempo i ristoranti, nonostante l’obbligo di distanziare i tavoli, ricordiamoci che nelle scuole abbiamo le mense aperte, con bambini che passano del tempo insieme. Quando c’è un’aggregazione nel bel mezzo della pandemia questa diventa un’occasione per il virus di circolare”.
Fonte: Adnkronos Salute