
Messo a punto materiale di rivestimento per plastiche che uccide superbatteri e virus
Alcuni ricercatori dell’Università di Nottingham, nel Regno Unito, hanno messo a punto un nuovo materiale di rivestimento antimicrobico che uccide […]
Alla Valle d’Aosta si aggiungono Piemonte, Lombardia e Molise in fascia di minor rischio
Aumentano le regioni italiane in verde, pur restando in rosso 3 regioni del Sud. E’ il quadro della situazione epidemiologica Covid-19 nel nostro Paese, misurata dall’Ecdc, Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, in base all’incidenza dei casi positivi a 14 giorni ogni 100mila abitanti, combinata con il tasso di positivi sui test effettuati.
Nella mappa aggiornata oggi salgono a 4 le regioni in verde, concentrate in particolare a Nord, tranne una: alla Valle d’Aosta, già presente nella fascia di minor rischio, si aggiungono Piemonte, Lombardia e Molise. Il resto della Penisola ha una predominanza di giallo, mentre a Sud risultano ancora in rosso Basilicata, Calabria, e Sicilia.
Ampliando lo sguardo a livello europeo, spiccano in verde la Danimarca, la Repubblica Ceca tranne qualche piccola parte del Paese in giallo, buona parte dell’Ungheria e la regione delle Asturie in Spagna.
Fonte: Adnkronos Salute