
COVID-19: chi ne ha sofferto rischia di sviluppare ipertensione più di chi ha avuto un’influenza
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia, “è stato rimandato il 30% degli interventi al cuore, soprattutto quelli di cardiologia interventistica. È quindi fondamentale riattivare le attività, per rispondere ai bisogni dei tanti pazienti cardiopatici che attendono un intervento”. Lo ha affermato il cardiologo Francesco Romeo, segretario Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), oggi in una conferenza stampa virtuale, sottolineando la necessità di “somministrare subito il vaccino anti-Covid a questa popolazione, che ha un rischio di mortalità superiore se contrae il virus. Non devono attendere ancora”.
“Covid-19 colpisce il cuore in modo diretto e indiretto – afferma Ciro Indolfi, cardiologo e vicepresidente Foce – Infatti, non solo il virus colpisce il cuore in un paziente su cinque, ma le persone con malattie cardiovascolari hanno una probabilità di morire cinque volte superiore. Infine, i pazienti con scompenso cardiaco presentano una mortalità doppia, se contagiati dal virus. Tra le complicanze dovute al Sars-Cov-2 vi è l’aumento della coagulazione del sangue causata dalla reazione infiammatoria dell’organismo, che può determinare gravissime conseguenze nei cardiopatici”.
Fonte: Adnkronos Salute
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Uno studio pubblicato su Nature Communication da un team della Northwestern University guidato da Mojgan Naghavi ha fatto luce sul […]
Una circolare del ministero della Salute fa il punto sull’attuale situazione in Italia dei casi confermati di Dengue e fornisce […]
Salgono a 171, in Italia, i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo dall’inizio di maggio (133 nel […]
Uno studio prospettico pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry ha esaminato l’associazione dei sintomi di depressione e ansia misurati prima e […]
Le infezioni polmonari si verificano frequentemente e causano elevati costi economici e sociali in tutto il mondo. Tra queste, COVID-19 […]
A un anno dalla sua più grande epidemia di mpox (vaiolo delle scimmie), la regione europea dell’OMS – che copre […]
La frequente pulizia delle mani con disinfettanti a base alcolica richiesta nelle scuole a causa del COVID-19 è un trigger […]
“Con Delibera CdA 15 del 26 aprile 2023, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ammette l’indicazione alla rimborsabilità dell’associazione Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil […]
Sono alte le percentuali di resistenza agli antibiotici di ultima linea, come i carbapenemi, in diversi paesi della Regione Europea […]
Il COVID-19 potrebbe colpire il sistema muscolo-scheletrico e provocare l’artrite reattiva nella sua fase post-infettiva; può agire, infatti, come agente […]
Nell’intestino dei bambini, a giudicare da quello che c’è nei loro pannolini, ci sarebbero circa 200 specie di virus finora […]
In un articolo pubblicato da Lancet Psychiatry, i ricercatori hanno analizzato i tassi di visite al pronto soccorso pediatrico per […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
Il COVID-19 potrebbe colpire il sistema muscolo-scheletrico e provocare l’artrite reattiva nella sua fase post-infettiva; può agire, infatti, come agente […]
L’ultimo rapporto epidemiologico dell’Oms sull’andamento della pandemia Covid a livello globale rileva oltre 6,7 milioni di nuovi casi e oltre […]
Sono alte le percentuali di resistenza agli antibiotici di ultima linea, come i carbapenemi, in diversi paesi della Regione Europea […]
La frequente pulizia delle mani con disinfettanti a base alcolica richiesta nelle scuole a causa del COVID-19 è un trigger […]
In un articolo pubblicato da Lancet Psychiatry, i ricercatori hanno analizzato i tassi di visite al pronto soccorso pediatrico per […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
Nell’intestino dei bambini, a giudicare da quello che c’è nei loro pannolini, ci sarebbero circa 200 specie di virus finora […]
“Con Delibera CdA 15 del 26 aprile 2023, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ammette l’indicazione alla rimborsabilità dell’associazione Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil […]
A un anno dalla sua più grande epidemia di mpox (vaiolo delle scimmie), la regione europea dell’OMS – che copre […]
Le infezioni polmonari si verificano frequentemente e causano elevati costi economici e sociali in tutto il mondo. Tra queste, COVID-19 […]
Uno studio prospettico pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry ha esaminato l’associazione dei sintomi di depressione e ansia misurati prima e […]
Salgono a 171, in Italia, i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo dall’inizio di maggio (133 nel […]
Una circolare del ministero della Salute fa il punto sull’attuale situazione in Italia dei casi confermati di Dengue e fornisce […]
L’incidenza dell’ipertensione persistente di nuova insorgenza è maggiore nei pazienti che hanno avuto il COVID-19 rispetto a quelli che hanno […]
Uno studio pubblicato su Nature Communication da un team della Northwestern University guidato da Mojgan Naghavi ha fatto luce sul […]