
Una febbre lieve aiuta a eliminare le infezioni più velocemente
Lasciare fare” il suo corso” a una lieve febbre può aiutare l’organismo a combattere più in fretta le infezioni. È […]
È stata superata la soglia dei 4 milioni di morti nel mondo per complicanze riconducibili a Covid-19. Lo segnala la Johns Hopkins University, aggiornando il bilancio delle vittime a 4.000.929. Sono invece 185.029.960 le persone contagiate a livello globale.
Gli Stati Uniti sono il Paese maggiormente colpito dalla pandemia, con 33.770.444 contagiati e 606.218 morti. Segue l’India con 30.663.665 positivi e 404.211 decessi. Superiore il numero dei morti in Brasile, 528.540, mentre i casi confermati dalle autorità sono 18.909.037.
Fonte: Adnkronos Salute
Lasciare fare” il suo corso” a una lieve febbre può aiutare l’organismo a combattere più in fretta le infezioni. È […]
Il monitoraggio di routine delle acque di scarico è uno strumento per raccogliere segnali precoci di eventuali future epidemie di […]
Le infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI) influenzano direttamente la sopravvivenza dei bambini ricoverati nelle unità di terapia intensiva pediatrica (PICU). […]
Lo stress correlato al Covid-19 ha avuto un impatto maggiore sulla salute mentale delle donne in gravidanza, rispetto a quelle […]
L’acronimo arbovirus deriva da arthropod-borne viruses e si riferisce a una varietà di microrganismi virali a RNA che condividono la […]
La chemioterapia rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per curare i pazienti oncologici ma comporta effetti avversi che contribuiscono all’insorgenza […]
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
Fernando Valentim Bitencourt e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica della letteratura allo scopo di chiarire quale fosse […]
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è uno dei patogeni batterici più letali per l’uomo e inoltre presenta un […]
Un device low-cost e portatile, per il rilevamento molecolare del virus HIV, è stato messo a punto da un team […]
Condurre una formazione ad hoc sui medici di medicina generale per sensibilizzare a prescrivere test per rilevare l’HIV potrebbe aumentare […]
La coltura è ritenuta la metodica di indagine migliore per la diagnosi di molte malattie infettive anche se ci sono […]
La chemioterapia rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per curare i pazienti oncologici ma comporta effetti avversi che contribuiscono all’insorgenza […]
L’acronimo arbovirus deriva da arthropod-borne viruses e si riferisce a una varietà di microrganismi virali a RNA che condividono la […]
Lasciare fare” il suo corso” a una lieve febbre può aiutare l’organismo a combattere più in fretta le infezioni. È […]
Il monitoraggio di routine delle acque di scarico è uno strumento per raccogliere segnali precoci di eventuali future epidemie di […]
Le infezioni associate all’assistenza sanitaria (HAI) influenzano direttamente la sopravvivenza dei bambini ricoverati nelle unità di terapia intensiva pediatrica (PICU). […]
Lo stress correlato al Covid-19 ha avuto un impatto maggiore sulla salute mentale delle donne in gravidanza, rispetto a quelle […]