
Carenza di vitamina D correlata alla presenza del piede diabetico
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più […]
Un numero crescente di nuovi casi di diabete autoimmune si verifica durante l’età adulta. La maggior parte sono casi di diabete autoimmune latente dell’adulto (LADA), una forma di diabete autoimmune con età media più avanzata all’esordio, tasso più lento di perdita di cellule beta e periodo più lungo di indipendenza dall’insulina dopo l’esordio rispetto al diabete di tipo 1.
Gli studi genetici più recenti indicano che il LADA è una forma diversa di diabete di tipo 1, l’autoimmunità nel LADA può avere infatti caratteristiche diverse rispetto al diabete di tipo 1.
La presentazione clinica eterogenea del LADA è una conseguenza della sua complessa patogenesi. Sfortunatamente, ai pazienti con LADA viene spesso diagnosticato erroneamente il diabete di tipo 2, la forma più frequente di diabete dell’età adulta. Questo comporta non solo uno scarso controllo glicemico prolungato nel tempo ma anche un significativo aumento del rischio di complicanze.
Pertanto, è essenziale una maggiore consapevolezza del LADA poiché una sua corretta e tempestiva diagnosi può portare ad una migliore stratificazione del rischio delle complicanze.
Fonte: Maturitas 2020
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più […]
Un intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata fino al 2,5% nelle persone con diabete, e, a […]
Secondo uno studio pubblicato da Ophthalmology and Physiological Optics, il diabete di tipo 1 influisce sulla maggior parte dei parametri […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una nuova linea guida sui dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS), che ne sconsiglia […]
Negli adolescenti con elevato indice di massa corporea la consapevolezza del rischio di diabete non è legata a tentativi di […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, il predittore più forte per il tempo fino alla morte nelle […]
I bambini con diabete mellito di tipo 1 sono potenzialmente sensibili ai problemi alla tiroide causati da alcuni inquinanti. Questo […]
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, il rischio di demenza era maggiore tra gli adulti con concentrazioni cumulative […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, il microbiota orale delle donne con diabete mellito gestazionale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, negli adolescenti con diabete di tipo 1 esiste una forte associazione tra stato […]
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazionale e di prendere troppo peso, da parte delle donne […]
Il diabete mellito (DM) è una grave minaccia per la salute che coinvolge 463 milioni di persone a livello globale […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, le iniziative di salute pubblica dovrebbero concentrarsi sulle famiglie […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, esistono diverse aree da affrontare nella cura del diabete per migliorare l’assistenza sanitaria […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, le iniziative di salute pubblica dovrebbero concentrarsi sulle famiglie […]
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Neurology, il rischio di demenza era maggiore tra gli adulti con concentrazioni cumulative […]
Il diabete mellito (DM) è una grave minaccia per la salute che coinvolge 463 milioni di persone a livello globale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, esistono diverse aree da affrontare nella cura del diabete per migliorare l’assistenza sanitaria […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, negli adolescenti con diabete di tipo 1 esiste una forte associazione tra stato […]
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare, il microbiota orale delle donne con diabete mellito gestazionale […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, il predittore più forte per il tempo fino alla morte nelle […]
I bambini con diabete mellito di tipo 1 sono potenzialmente sensibili ai problemi alla tiroide causati da alcuni inquinanti. Questo […]
Le tasse sulle bevande zuccherate ridurrebbero il rischio di diabete gestazionale e di prendere troppo peso, da parte delle donne […]
Le persone con ulcera del piede diabetico hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi, e un numero significativamente più […]
Secondo uno studio pubblicato da Ophthalmology and Physiological Optics, il diabete di tipo 1 influisce sulla maggior parte dei parametri […]
Negli adolescenti con elevato indice di massa corporea la consapevolezza del rischio di diabete non è legata a tentativi di […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una nuova linea guida sui dolcificanti diversi dallo zucchero (non-sugar sweeteners o NSS), che ne sconsiglia […]
Un intervento intensivo sullo stile di vita può ridurre l’emoglobina glicata fino al 2,5% nelle persone con diabete, e, a […]