Diabete mellito/ipertensione e il genotipo di MTB: c’è associazione?

Sono ancora pochi gli studi relativi all’associazione genetica secondo cui i pazienti affetti da tubercolosi (TB) con malattie non trasmissibili (NCD) hanno maggiori probabilità di essere infettati da Mycobacterium tuberculosis (MTB) con una virulenza più potente sulla resistenza ai farmaci anti-TB rispetto a quelli senza NCD. Così, un gruppo di ricercatori asiatici ha provato a documentare il genotipo predominante, determinando l’associazione tra genotipi MTB e stato NCD, e resistenza ai farmaci.

La ricerca è stata condotta su un campione di 105 pazienti con tubercolosi e ha visto il disegno di uno studio molecolare basato sulla relazione di comorbidità tra condizioni croniche e tubercolosi tra 1.773 soggetti. I partecipanti sono stati quindi indagati attraverso interviste faccia a faccia, seguite dallo screening delle malattie non trasmissibili e il DNA degli isolati MTB è stato estratto prima della genotipizzazione utilizzando 24 loci MIRU-VNTR. Le successive valutazioni sono state eseguite mediante alberi filogenetici, combinati con test di potenza statistica, Chi-quadrato o Fisher e analisi di regressione logistica multivariata.

I risultati hanno evidenziato la predominanza del genotipo di Pechino di Lineage 2 (43,8%), seguito dai ceppi Lineage 4 (Uganda I 34,3% e NEW -1 9,5%). La proporzione del ceppo di Pechino nei pazienti con/senza NCDS era rispettivamente del 28,6% e del 49,4%; non è stata rilevata alcuna associazione significativa tra il genotipo MTB e lo stato NCD. Inoltre, è stato identificato un basso tasso di clustering e i tassi di resistenza globale, mono, poli e multi-farmaco erano rispettivamente del 16,2%, 14,3%, 1,0% e 4,8%. I tassi di resistenza ai farmaci, invece, si sono assestati intorno al 6,7% per la rifampicina, all’11,4% per isoniazide e al 5,7% per la streptomicina.

In conclusione, il genotipo Lineage 2 East Asia/Beijing è il genotipo dominante dell’MTB locale con preponderante infezione endogena. Tuttavia, non sono state rilevate prove sufficienti per supportare l’associazione tra il genotipo MTB e il diabete/ipertensione, ma è emersa chiaramente la resistenza all’isoniazide associata al ceppo Lineage 2 East Asia/Beijing.

Fonte: BMC Infectious Disease – https://doi.org/10.1186/s12879-022-07344-z

Contenuti simili

I più visti