
OMS, stop alla pubblicità ai bambini degli alimenti “malsani”
L’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama […]
Un rapporto tra neutrofili e colesterolo lipoproteico ad alta densità (C-HDL) (NHR) basso potrebbe essere un indicatore poco costoso e non invasivo della necessità di angiografia coronarica invasiva, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su European Review for Medical and Pharmacological Sciences, e diretto da Funda Başyiğit, dell’Ankara City Hospital, in Turchia.
“La diagnostica della malattia coronarica (CAD) richiede un approccio graduale, che inizia con un’anamnesi dettagliata e termina con l’angiografia coronarica invasiva (ICA) in alcuni casi. Il rapporto tra neutrofili e colesterolo lipoproteico ad alta densità è correlato alla CAD. Abbiamo valutato l’associazione tra NHR e significato anatomico della stenosi dell’arteria coronaria (CAS) in pazienti con ischemia documentata” spiegano gli autori.
I ricercatori hanno arruolato 306 pazienti consecutivi con ischemia miocardica documentata all’imaging di perfusione miocardica (MPI). Tutti i pazienti sono stati sottoposti a ICA. I pazienti senza stenosi visibile (NVS) o CAS minimo o lieve sono stati confrontati con quelli con CAS moderato o grave.
Lo studio ha confrontato 85 pazienti con NVS o CAS minimo o lieve (46,51% femmine) e 221 pazienti con CAS moderato o grave (31,58% femmine). In quest’ultimo gruppo, l’ipertensione e il diabete mellito (DM) erano più prevalenti rispetto al primo gruppo (83,73% rispetto a 60,47%; 47,37% rispetto a 30,23%). Un NHR più alto (punto di cut-off di 103,2) era associato a CAS moderato o grave.
Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2022 May;26(9):3179-3184. doi: 10.26355/eurrev_202205_28735.