Dieta DASH e dieta Low-GI efficaci nel controllo del diabete gestazionale

La dieta a basso indice glicemico (Low-GI) e la dieta DASH si confermano strategie nutrizionali efficaci per il controllo glicemico e la riduzione delle complicanze ostetriche nel diabete gestazionale. Questo è quanto emerge da una metanalisi di rete di 28 studi randomizzati, pubblicata su Frontiers in Endocrinology. “La dieta DASH si è dimostrata la più efficace nel migliorare la glicemia a digiuno e postprandiale, oltre che la resistenza insulinica, mentre entrambe le diete hanno ridotto significativamente il rischio di esiti avversi in gravidanza” spiega Jiaoyang Di, della Hebei General Hospital, Shijiazhuang, Cina, primo nome dello studio.

La revisione ha incluso 2.666 donne con diabete gestazionale, suddivise tra sette interventi dietetici; 19 studi valutavano la dieta Low-GI, quattro la dieta DASH, quattro la dieta low-carb, uno la dieta a basso carico glicemico (Low-GL), e uno un regime combinato DASH-low-carb. I risultati sono stati analizzati secondo gli standard PRISMA, con confronto tra esiti glicemici e ostetrici. La dieta DASH ha ottenuto i migliori risultati nel controllo glicemico, con una significativa riduzione della glicemia a digiuno, della glicemia a due ore dopo i pasti, e della resistenza insulinica.

Anche sul piano degli esiti ostetrici, la dieta DASH e la dieta Low-GI hanno mostrato effetti benefici; la dieta DASH ha ridotto significativamente il rischio di taglio cesareo, mentre la dieta Low-GI ha ridotto il rischio di macrosomia neonatale. “Questi risultati suggeriscono che interventi nutrizionali mirati come la dieta DASH e la dieta Low-GI dovrebbero essere considerati nella gestione standard del diabete gestazionale, in attesa di ulteriori conferme da studi di alta qualità” concludono gli autori.

Fonte: Front Endocrinol 2025

https://www.frontiersin.org/journals/endocrinology/articles/10.3389/fendo.2025.1512493/full

Contenuti simili

I più visti