Digitopressione ed esercizio fisico: benefici per i pazienti con osteoartrite

La digitopressione, detta anche acupressione o agopressione, è un intervento tradizionale non farmacologico che promuove la circolazione sanguigna e l’attività muscolare. È stato dimostrato da uno studio clinico randomizzato, pubblicato nel 2022 su “Clinical rehabilitation”, che l’esercizio fisico insieme all’agopressione, alleviano i sintomi dell’artrite, quali gonfiore, dolore, disfunzione articolare e deformità articolari, e migliorano le funzioni articolari.
In particolare, lo studio ha interessato il trattamento dell’osteoartrite al ginocchio di 221 pazienti. Questi sono stati divisi in 4 gruppi: il gruppo di controllo (n=55);  il gruppo sottoposto ad esercizio fisico (n = 56); il gruppo sottoposto ad acupressione (n = 55) e il gruppo che svolgeva esercizio e acupressione (n = 55).

Nelle prime 8 settimane, i partecipanti hanno seguito sei corsi di formazione; successivamente, avrebbero dovuto eseguire i trattamenti a cui erano stati selezionati per le 16 settimane successive. Alla sedicesima settimana, sono state valutate le loro condizioni dagli sperimentatori.

I trattamenti del quarto gruppo hanno diminuito in modo significativo la scala analogica visiva (3.75 ± 1.89 vs 2.93 ± 1.73, p < 0.05), il dolore (7.6 ± 2.8 versus 4.8 ± 2.7, p < 0.05), la rigidità (3.75 ± 1.89 vs 2.93 ± 1.73, p < 0.05) durante la valutazione finale (p < 0.05), rispetto agli altri interventi.
Inoltre, la digitopressione e l’esercizio fisico, hanno anche migliorato la gamma di movimento (114.4 ± 11.5 vs 120.4 ± 11.9, p < 0.05) e la velocità di camminata (1.48 ± 0.48 vs 1.76 ± 0.50, p < 0.05) (p < 0.05).

I risultati, quindi, supportano il potenziale utilizzo di tali pratiche nella gestione clinica dell’osteoartrite.

Fonte: Clinical rehabilitation, 2022 

Contenuti simili

I più visti