
Cop28. Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Secondo uno studio pubblicato su Esophagus, il metodo di trazione con filo ad anello aumenta l’efficienza della dissezione sottomucosa endoscopica per i tumori faringei.
“La dissezione sottomucosa endoscopica (ESD) è un trattamento minimamente invasivo per i tumori faringei. Tuttavia, a volte si tratta di un intervento tecnicamente impegnativo a causa dello spazio ristretto e complesso in cui lavorare, e la trazione è importante per completare la procedura in modo efficiente” esordisce Kenshi Matsuno, della Kumamoto University, in Giappone, primo nome dello studio. “Abbiamo voluto riportare i dettagli tecnici e l’efficacia di un nuovo metodo di trazione per l’ESD faringea eseguito utilizzando un filo a forma di anello e pinza da presa” prosegue l’esperto.
I ricercatori hanno analizzato gli interventi di ESD faringea eseguito tra gennaio 2016 e marzo 2021 presso il loro Istituto, suddividendo i pazienti resecati utilizzando fili a forma di anello (Gruppo R) e quelli resecati senza fili a forma di anello (Gruppo C) e confrontando i risultati tecnici tra di loro.
Gli esperti hanno analizzato 89 lesioni di 68 pazienti, di cui 46 nel gruppo R e 43 nel gruppo C. Il tempo mediano della procedura e la velocità mediana della dissezione erano significativamente più brevi nel gruppo R rispetto al gruppo C (37 min rispetto a 55 min e 16,0 mm2/min rispetto a 7,0 mm2/min). Tutte le lesioni sono state resecate in blocco e il tasso di resezione completa non era significativamente diverso tra il gruppo R e C. Non si sono verificati eventi avversi correlati al trattamento in entrambi i gruppi.
“Questo semplice nuovo metodo di trazione dovrebbe essere un’opzione utile per l’ESD faringea” concludono gli autori.
Fonte: Esophagus. 2022
https://link.springer.com/article/10.1007/s10388-022-00971-0