Divieto lettini abbronzanti ridurrebbe tassi di cancro alla pelle e costi sanitari

Un recente studio indica che un divieto statunitense sull’uso dei lettini abbronzanti tra i minori eviterebbe migliaia di casi di melanoma negli adolescenti e farebbe risparmiare milioni di dollari in costi sanitari.


L’abbronzatura indoor è stata collegata a un aumento del rischio di melanoma, con il rischio più alto in coloro che iniziano a usare i lettini abbronzanti in giovane età. Purtroppo, l’uso dei lettini abbronzanti è una pratica comune tra gli adolescenti statunitensi.


Nonostante il rischio dell’abbronzatura al chiuso, solo una manciata di Paesi ha attuato politiche per vietare i lettini abbronzanti. Questi possono salvare vite umane e ridurre i costi legati al trattamento, ma comportano la perdita di entrate per l’industria dell’abbronzatura.


Per considerare sia i benefici che i costi di un divieto, i ricercatori hanno modellato la vita della popolazione statunitense tra i 14 e i 17 anni e hanno confrontato due situazioni: divieto contro nessun divieto.


Le simulazioni del team hanno rivelato che la piena adesione a un divieto impedirebbe 15.101 casi di melanoma e 3.299 recidive tra 17,1 milioni di minori, risparmiando 61 dollari in costi sanitari diretti e indiretti per ogni minore. Quando si includono i costi di intervento e le perdite economiche per l’industria dei lettini abbronzanti, la messa al bando farebbe comunque risparmiare 12 dollari per minore e un totale di 205,4 milioni di dollari nel corso della vita di 17,1 milioni di minori.


Per gli autori dello studio, il lavoro dimostra le implicazioni sociali di un divieto in Nord America e indica il valore di questa politica, che dovrebbe essere considerata dai governi.


Fonte: Cancer

Contenuti simili

I più visti