
Nuovi trattamenti basati su meccanismi per l’ansia pediatrica e i disturbi depressivi
L’ansia e i disturbi depressivi in età pediatrica sono molto comuni e possono rappresentare ostacoli significativi. Inoltre, spesso, questi problemi […]
Per quanto sia stato proposto un profilo fluttuante per il dolore orofacciale nel corso della vita, i dati sul suo decorso naturale sono scarsi: un recente studio ha dunque valutato longitudinalmente il decorso del dolore orofacciale nella popolazione generale mediante dati derivanti dai controlli dentali di routine nel sistema sanitario svedese.
Sono stati esaminati in tutto 180.308 soggetti in 525.727 controlli odontoiatrici. Più donne che uomini hanno riportato dolore orofacciale, ed è stato registrato un significativo incremento nei tassi riportati di questo genere di dolore fra il 2010 e il 2017 in ambo i sessi.
Erano disponibili dati longitudinali per 135.800 soggetti al fine dell’analisi dell’incidenza: le donne presentavano un maggior rischio di sviluppare dolore orofacciale e di riportare dolore all’atto di due controlli consecutivi rispetto agli uomini.
Nella popolazione svedese settentrionale esaminata, dunque, la prevalenza del dolore orofacciale aumenta nel tempo, e lo fa più marcatamente nelle donne, il che indica un incremento nelle differenze fra i sessi per quanto riguarda il dolore orofacciale.
Fonte: Pain online 2020
L’ansia e i disturbi depressivi in età pediatrica sono molto comuni e possono rappresentare ostacoli significativi. Inoltre, spesso, questi problemi […]
L’ecografia muscolo-scheletrica (MSUS) potrebbe rappresentare un utile strumento per individuare casi di bambini affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) in […]
In tutto il mondo, la carie dentale rimane una delle malattie più comuni e, fortunatamente, prevenibili, nei bambini. Purtroppo, questa […]
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Esperti del Toronto Western Hospital in Canada, del The Royal Free NHS Foundation Trust London e del Broomfield Hospital in […]
I pazienti affetti da malattia metastatica della colonna vertebrale, a causa della loro complessità medica e della maggiore fragilità, possono […]
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da alterazioni importanti dei motoneuroni superiori e inferiori, che provoca […]
Secondo uno studio pubblicato su Current Diabetes Reviews, i programmi di terapia fisica portati avanti dopo le dimissioni riducono significativamente […]
I recenti progressi nelle tecnologie di sequenziamento del DNA, e gli sforzi di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica, hanno portato […]
I disturbi legati all’ansia rimangono tra i problemi psichiatrici più comuni e debilitanti. La ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Un modello predittivo per l’ulcerazione del piede nei pazienti con diabete ha identificato alcuni fattori importanti che possono essere individuati […]
Il dolore dentale è stato associato a un livello più elevato di stress e a un punteggio più elevato di […]
L’ansia e la depressione sono spesso comorbilità che si manifestano nelle persone affette da epilessia e alcuni studi suggeriscono che […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
L’ansia e la depressione sono spesso comorbilità che si manifestano nelle persone affette da epilessia e alcuni studi suggeriscono che […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Esperti del Toronto Western Hospital in Canada, del The Royal Free NHS Foundation Trust London e del Broomfield Hospital in […]
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da alterazioni importanti dei motoneuroni superiori e inferiori, che provoca […]
Il dolore dentale è stato associato a un livello più elevato di stress e a un punteggio più elevato di […]
I disturbi legati all’ansia rimangono tra i problemi psichiatrici più comuni e debilitanti. La ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori […]
Secondo uno studio pubblicato su Current Diabetes Reviews, i programmi di terapia fisica portati avanti dopo le dimissioni riducono significativamente […]
I recenti progressi nelle tecnologie di sequenziamento del DNA, e gli sforzi di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica, hanno portato […]
I pazienti affetti da malattia metastatica della colonna vertebrale, a causa della loro complessità medica e della maggiore fragilità, possono […]
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
Un modello predittivo per l’ulcerazione del piede nei pazienti con diabete ha identificato alcuni fattori importanti che possono essere individuati […]
L’ecografia muscolo-scheletrica (MSUS) potrebbe rappresentare un utile strumento per individuare casi di bambini affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) in […]
In tutto il mondo, la carie dentale rimane una delle malattie più comuni e, fortunatamente, prevenibili, nei bambini. Purtroppo, questa […]
L’ansia e i disturbi depressivi in età pediatrica sono molto comuni e possono rappresentare ostacoli significativi. Inoltre, spesso, questi problemi […]
Un’occasione per essere ancor più vicini alle esigenze delle Persone che convivono con l’HIV