Due varianti del gene della filaggrina sarebbero associate all’esordio precoce della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Allergologia et Immunopathologia, le varianti del gene della filaggrina (FLG), note come rs66831674 e rs41267154, sono state associate all’età e all’esordio precoce della dermatite atopica.


“La proteina aggregante del filamento, la filaggrina (FLG), è un componente delle cellule scheletriche che svolge una funzione protettiva per l’epidermide. Le mutazioni del gene della filaggrina causano una perdita della proteina filaggrina stessa, e sono osservate nel 50% dei casi di dermatite atopica” afferma Ziaali Arghavan, della Tehran University of Medical Sciences, Tehran, Iran, primo nome dello studio.


I ricercatori hanno voluto indagare i polimorfismi in uno studio caso-controllo con 25 bambini con diagnosi di dermatite atopica che hanno avuto il ruolo di casi, e 25 bambini sani come gruppo di controllo. Sono stati registrati dati demografici, manifestazioni cliniche e polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) della filaggrina, oltre alle mutazioni. Sono stati raccolti campioni di sangue per il test dell’immunoglobulina E (IgE) e per i test emocromocitometrici completi.


Gli esperti hanno riscontrato un’associazione significativa tra la presenza di polimorfismo rs66831674 e l’età dei pazienti, e quella del polimorfismo rs41267154 e l’insorgenza precoce di dermatite atopica. Non hanno trovato differenze significative tra i polimorfismi FLG rispetto alla gravità di dermatite atopia, etnia, malattie allergiche concomitanti, eosinofilia e livelli sierici di IgE.


“Suggeriamo di preparare uno studio prospettico di coorte per valutare la progressione di altri disturbi atopici basati sui polimorfismi FLG. In ogni caso saranno necessari ulteriori studi per confermare questi risultati su larga scala nella popolazione iraniana” concludono gli autori.


Fonte: Allergologia et Immunopathologia

Contenuti simili

I più visti