Gestione palliativa del dolore: culture differenti necessitano di approcci diversi

Una revisione della letteratura pubblicata su BMC Palliative Care non ha trovato prove di alta qualità sufficienti per trarre una conclusione sulle differenze nella somministrazione di farmaci antidolorifici per le persone con malattia avanzata appartenenti a diversi gruppi etnici, ma ha concluso che le differenze culturali nella percezione del dolore e delle cure palliative sono tali per cui la gestione del dolore ne deve tenere conto.

“Negli Stati Uniti sono state osservate disparità razziali nella gestione del dolore sin dagli anni ’90 in contesti come il pronto soccorso e l’oncologia. Tuttavia, il contesto delle cure palliative non è ben descritto, e poche ricerche si sono concentrate al di fuori degli Stati Uniti o sulle malattie avanzate” spiega Gemma Clarke, della University of Leeds, autrice principale del lavoro.

I ricercatori hanno valutato studi pubblicati tramite cinque banche dati elettroniche per meglio comprendere la situazione.

Alla fine sono stati inclusi nell’analisi primaria 18 studi, di cui 17 portati avanti negli Stati Uniti. Il 56% degli studi non ha riscontrato differenze significative nei farmaci antidolorifici ricevuti tra persone di diversi gruppi etnici. Altri 46 documenti sono stati inclusi in una seconda analisi che considerava metodi di studio misti, e di questi, 41 erano statunitensi.

Gli esperti hanno visto che i pazienti di diversi gruppi etnici avevano differenti preoccupazioni per la tolleranza, la dipendenza e gli effetti collaterali. Inoltre, hanno riscontrato problemi di comunicazione medico-paziente culturali e sociali, e hanno trovato che molti pazienti avevano esigenze di gestione del dolore non soddisfatte. C’erano poi molte differenze nella valutazione del dolore per gruppo razziale, e due studi hanno rilevato stereotipi razziali ed etnici.

I risultati degli studi con metodi misti hanno mostrato punti in comune nei timori per gli effetti collaterali dei farmaci antidolorifici, la tolleranza e la dipendenza tra diversi gruppi etnici. Tuttavia, queste paure possono avere basi diverse e sono ordinate in modo diverso a seconda della cultura, della fede, dei fattori educativi e sociali.

“È necessario sviluppare una gestione del dolore culturalmente competente per affrontare i problemi di comunicazione medico-paziente e le preoccupazioni dei pazienti sulla gestione del dolore” concludono gli esperti.

 Fonte: BMC Palliat Care. 2022 Apr 6;21(1):46. doi: 10.1186/s12904-022-00923-6.

Contenuti simili

I più visti