
Migliorare lo screening del cancro alla pelle tra i sopravvissuti al cancro infantile
I tumori cutanei rappresentano il 58% di tutte le neoplasie successive ad un tumore infantile: meno del 30% dei sopravvissuti, […]
Secondo uno studio pubblicato su Dermatitis, le allergie da contatto sono un problema comune nei bambini con dermatite atopica.
“Abbiamo voluto valutare la frequenza della dermatite allergica da contatto tra i bambini con dermatite atopica, quali sostanze fossero quelle più comunemente sensibilizzanti, e i fattori di rischio associati” spiega Khaoula Trimeche, del Fattouma Bourguiba University Hospital, in Tunisia, prima autrice del lavoro.
I ricercatori hanno studiato bambini con dermatite atopica sottoposti a patch test presso il loro dipartimento di dermatologia tra il 2005 e il 2021.
Sono stati inclusi 80 pazienti, tra bambini (76,3%), neonati (11,3%) e adolescenti (10%). Il rapporto tra i sessi (M/F) era 1,35. Tra i partecipanti, 32 (40%) hanno avuto risultati positivi al patch test. La dermatite allergica da contatto è stata significativamente più frequente tra i pazienti con dermatite atopica grave (40,6%) rispetto a quelli con malattia moderata o lieve (16,7%). Gli allergeni più frequenti sono stati il solfato di nichel (23,7%), il cloruro di cobalto (12,5%), il dicromato di potassio (8,7%), i coloranti tessili (6,2%) e la lanolina (5%).
“I bambini con dermatite atopica sembrano essere a rischio di sensibilizzazione a determinati allergeni, principalmente metalli e componenti di prodotti per la cura della pelle. Il patch test deve essere eseguito ogni volta che si sospetta una dermatite allergica da contatto e nei casi di dermatite atopica grave” concludono gli autori.
Fonte: Dermatitis 2022
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36399533/