
Accesso alla Facoltà di Medicina. Aprono le iscrizioni ai Tolc ed è subito boom
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Visti i risparmi di spesa indicati nel Documento di economia e finanza 2022 che le amministrazioni centrali dovranno assicurare per il periodo di programmazione, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze si decreta per il Ministero della Salute un obiettivo di risparmio di 7,6 milioni per il 2023, 11,2 milioni per il 2024 e 14 milioni per il 2025.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2023 il Dpcm con la definizione degli obiettivi di spesa 2023-2025 per ciascun Ministero. Per il Ministero della Salute si prospetta un risparmiare di 32,8 milioni nel triennio 2023-2025.
Nel testo si specifica come, visti i risparmi di spesa indicati nel Documento di economia e finanza 2022 che le amministrazioni centrali dovranno assicurare per il periodo di programmazione, e vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 4 novembre 2022; su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze si decreta per il Ministero della Salute un obiettivo di risparmio di 7,6 milioni per il 2023, 11,2 milioni per il 2024 e 14 milioni per il 2025.
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Come è orientata la scelta dei futuri medici specialisti italiani? Dalla rilevazione Anaao Assomed e Settore Anaao Giovani risulta una […]
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica […]
Negli ultimi 20 anni tra medici e infermieri sono ‘fuggiti’ all’estero quasi in 180 mila. Secondo un’elaborazione dei dati contenuti […]
Quasi 25 mila pazienti di cancro hanno deciso nel 2021 di operarsi fuori dalla propria regione, ovvero più di uno […]
Qualche settimana fa l’annuncio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci di studiare misure per porre un freno al fenomeno dei medici a […]
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di disagi […]
Ogni giorno nel Mondo 800 donne muoiono durante la gravidanza o il parto, il che vuol dire una donna ogni […]
Ribadisco da medico e da ministro che il fumo fa male. Lo sappiamo tutti e lo sappiamo da anni. La […]
Un Accordo collettivo nazionale che identifichi maggiormente le caratteristiche organizzative della medicina generale, a partire dal lavoro in équipe e […]
Tornano a salire nel 2021 i ricavi dall’attività intramoenia nel 2021. In totale si tratta di 1,087 mld di euro […]
Il maxipensionamento dei medici di medicina generale è considerato il grande tsunami che sta per abbattersi sulla sanità italiana. Una […]
Altro che Dottor Kildare, Dottor House, se nell’immaginario collettivo, corroborato da esempi letterari, cinematografici e di fiction, a indossare il […]
Il Tavolo sarà presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto 23 gennaio 2023 che disciplina la composizione e […]
Un vero e proprio boom di accessi nel primo giorno di prenotazioni per i TOLC MED e VET, quello registrato […]