
Cop28. Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Visti i risparmi di spesa indicati nel Documento di economia e finanza 2022 che le amministrazioni centrali dovranno assicurare per il periodo di programmazione, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze si decreta per il Ministero della Salute un obiettivo di risparmio di 7,6 milioni per il 2023, 11,2 milioni per il 2024 e 14 milioni per il 2025.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2023 il Dpcm con la definizione degli obiettivi di spesa 2023-2025 per ciascun Ministero. Per il Ministero della Salute si prospetta un risparmiare di 32,8 milioni nel triennio 2023-2025.
Nel testo si specifica come, visti i risparmi di spesa indicati nel Documento di economia e finanza 2022 che le amministrazioni centrali dovranno assicurare per il periodo di programmazione, e vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 4 novembre 2022; su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze si decreta per il Ministero della Salute un obiettivo di risparmio di 7,6 milioni per il 2023, 11,2 milioni per il 2024 e 14 milioni per il 2025.
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato […]
Con alcune ordinanze di identico contenuto, il Tar del Lazio, sezione III quater, ha sollevato "la questione di […]
Il decreto attuativo sul bonus psicologico è stato finalmente approvato nella Conferenza Stato-Regioni odierna come annunciato dal Ministro […]
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se […]
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia […]
I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario accertati dall’Inail nel 2022 sono più di […]
"Ho sentito il direttore della prevenzione, il dottor Francesco Vaia, che sostanzialmente rassicura che non esistono problemi legati […]
Medici di famiglia sommersi da richieste di pazienti con sintomi influenzali. “In questo periodo il numero di telefonate […]
Nel 2022, la spesa sanitaria in percentuale del PIL si è attestata all’8,1% a livello dell’UE, riflettendo una […]
Affrontare questa complessa sfida richiede un approccio globale, che comprenda una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive […]
Donne incinte, neonati e bambini affrontano rischi estremi per la salute a causa di catastrofi climatiche che meritano […]
nostro successo o fallimento nel rispondere alla crisi climatica sarà valutato su due numeri: mantenere il limite di […]
“Sono stati fatti degli investimenti per il Sistema sanitario nazionale: il dato forte che emerge da questa legge […]
Negli ultimi giorni sui media si è parlato molto delle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, anche in relazione all'aumento […]
“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima […]
La rimodulazione della missione 6 del PNRR approvata dalla Commissione Ue ci ha permesso di incrementare i fondi […]