
Chi soffre di dermatite atopica ha un rischio maggiore di infarto e morte per tutte le cause
Il rischio di infarto miocardico e di morte per tutte le cause è aumentato nei pazienti con dermatite atopica da […]
Secondo uno studio pubblicato su PM&R, negli anziani americani di origine messicana una valutazione precoce e un’adeguata gestione del dolore, nonché il mantenimento di un peso sano, possono ridurre il declino della funzione fisica.
“Il dolore rimane ampiamente sottotrattato negli anziani, indipendentemente dall’ambiente sanitario. Gli adulti messicani che vivono negli Stati Uniti hanno un’elevata prevalenza di obesità aggiustata per l’età. Tuttavia, l’associazione tra dolore e obesità con la funzione fisica è poco studiata in questa popolazione” spiega Wilma Afunugo, della University of Texas Medical Branch, Galveston, autrice principale dello studio.
I ricercatori hanno esaminato l’associazione del dolore e dell’obesità concomitanti con la funzione fisica lungo un periodo di 20 anni in una coorte di anziani messicani americani che avevano ottenuto un punteggio ≥7 (da moderato ad alto) nel test SPPB (Short Physical Performance Battery) e non erano disabili al basale. I partecipanti al basale sono stati divisi in quattro gruppi, ovvero nessun dolore-nessuna obesità (n = 869), solo obesità (n = 282), solo dolore (n = 216) e dolore-obesità (n = 159).
I partecipanti con solo dolore e con dolore e obesità concomitanti avevano probabilità significativamente maggiori di compromissione della funzione fisica rispetto a quelli senza dolore, senza obesità o solo obesità, dopo aver controllato per tutte le variabili confondenti. Gli esperti sottolineano che gli anziani messicani americani erano ad alto rischio di compromissione della funzione fisica nel tempo se avevano dolore o dolore e obesità concomitanti.
“La gestione del dolore quindi diventa di fondamentale importanza per ridurre il declino della funzionalità fisica” concludono gli autori.
Fonte: PM R. 2022 Mar 23. doi: 10.1002/pmrj.12805.