
Migliorare lo screening del cancro alla pelle tra i sopravvissuti al cancro infantile
I tumori cutanei rappresentano il 58% di tutte le neoplasie successive ad un tumore infantile: meno del 30% dei sopravvissuti, […]
Specifiche comorbidità dei pazienti con psoriasi sarebbero associate a un fallimento della fototerapia. È quanto osservato da uno studio coordinato da Belén Fatas-Lalana dell’Università della Murcia, in Spagna, e pubblicato dall’International Journal of Molecular Sciences, secondo il quale bisognerebbe prendere in considerazione questi aspetti per pianificare i trattamenti più appropriati per questi pazienti.
Lo studio retrospettivo su 200 pazienti con psoriasi e 100 persone sane ha mostrato, prima di tutto, una più alta incidenza di malattia psichiatrica, malattia epatica, malattia renale, ipertensione, malattia cardiaca, malattia vascolare, diabete, malattia gastrointestinale, malattie autoimmuni e infettive, dislipidemie e artrite psoriasica nei pazienti con psoriasi, rispetto al gruppo di controllo. L’incidenza delle comorbidità, inoltre, era maggiore nei pazienti oltre i 40 anni, che potrebbe indicare un invecchiamento prematuro.
La fototerapia è un trattamento efficace nei casi di psoriasi da moderata a grave, ma nei pazienti con malattia epatica, ipertensione, malattia cardiaca, malattia vascolare e diabete, il raggiungimento del PASI100 sarebbe ridotto. Infine, la malattia epatica e l’anemia sarebbero collegate a un fallimento della fototerapia.
Fonte: Int J Mol Sci 2022
https://www.mdpi.com/1422-0067/23/17/9508/htm
I tumori cutanei rappresentano il 58% di tutte le neoplasie successive ad un tumore infantile: meno del 30% dei sopravvissuti, […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite […]
La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato dall’International […]
Una review condotta da un team dell’University Medical Center Schleswig-Holstein, in Germania, ha analizzato la depressione come condizione mediata dall’infiammazione, […]
La psoriasi è un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia cardiovascolare ed elevati livelli sierici di trimetilammina n-ossido […]
Eseguire uno screening per la psoriasi nei pazienti a rischio di sviluppare malattia cronica renale potrebbe aiutare nella stratificazione del […]
Il microbioma intestinale dell’adulto con psoriasi, rispetto a quello di controlli sani onnivori e vegetariani, presenterebbe delle differenze. In particolare, […]
I neonati da padri con psoriasi hanno un rischio significativamente più elevato di sviluppare, a loro volta, psoriasi, oltre a […]
La frequente pulizia delle mani con disinfettanti a base alcolica richiesta nelle scuole a causa del COVID-19 è un trigger […]
In uno studio pubblicato su Health Science Reports, Zarqa Ali, del Copenhagen University Hospital, in Danimarca, e il suo gruppo […]
I carcinomi a cellule squamose nei pazienti con epidermolisi bollosa hanno un’alta probabilità di sviluppare metastasi e alti tassi mortalità. […]
Bassi livelli di apolipoproteina A-1 sono correlati all’avvio e alla progressione della malattia coronarica e possono avere utilità clinica per […]
Solo il 16% delle visite correlate a psoriasi condotte da dermatologi negli USA prende in considerazione eventuali rischi cardiovascolari dei […]
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha evidenziato, attraverso uno studio di real-world, che ci sono bisogni insoddisfatti a livello di […]
Il numero di steli follicolari varia tra le diverse tipologie cliniche di alopecia areata ed è correlato alla gravità dell’alopecia. […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Pediatric Dermatology evidenzia le lacune nella letteratura scientifica sull’impatto del nuoto sulla dermatite atopica […]
Una revisione della letteratura pubblicata su Pediatric Dermatology evidenzia le lacune nella letteratura scientifica sull’impatto del nuoto sulla dermatite atopica […]
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha evidenziato, attraverso uno studio di real-world, che ci sono bisogni insoddisfatti a livello di […]
I carcinomi a cellule squamose nei pazienti con epidermolisi bollosa hanno un’alta probabilità di sviluppare metastasi e alti tassi mortalità. […]
Il numero di steli follicolari varia tra le diverse tipologie cliniche di alopecia areata ed è correlato alla gravità dell’alopecia. […]
Bassi livelli di apolipoproteina A-1 sono correlati all’avvio e alla progressione della malattia coronarica e possono avere utilità clinica per […]
La frequente pulizia delle mani con disinfettanti a base alcolica richiesta nelle scuole a causa del COVID-19 è un trigger […]
Solo il 16% delle visite correlate a psoriasi condotte da dermatologi negli USA prende in considerazione eventuali rischi cardiovascolari dei […]
Il microbioma intestinale dell’adulto con psoriasi, rispetto a quello di controlli sani onnivori e vegetariani, presenterebbe delle differenze. In particolare, […]
In uno studio pubblicato su Health Science Reports, Zarqa Ali, del Copenhagen University Hospital, in Danimarca, e il suo gruppo […]
I neonati da padri con psoriasi hanno un rischio significativamente più elevato di sviluppare, a loro volta, psoriasi, oltre a […]
Una review condotta da un team dell’University Medical Center Schleswig-Holstein, in Germania, ha analizzato la depressione come condizione mediata dall’infiammazione, […]
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, l’alterazione dell’espressione delle metallotioneine contribuisce all’infiammazione indotta da allergeni nei pazienti con dermatite […]
Eseguire uno screening per la psoriasi nei pazienti a rischio di sviluppare malattia cronica renale potrebbe aiutare nella stratificazione del […]
La psoriasi è un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia cardiovascolare ed elevati livelli sierici di trimetilammina n-ossido […]
La maggior parte dei bambini con dermatite atopica (DA) presenta anomalie oculari, principalmente alle palpebre, secondo uno studio pubblicato dall’International […]
I tumori cutanei rappresentano il 58% di tutte le neoplasie successive ad un tumore infantile: meno del 30% dei sopravvissuti, […]