
Problemi di carie con l’artrite reumatoide
Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato su Journal of clinical medicine nel 2023, la prevalenza della carie dentale nei […]
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di riassumere le evidenze a sostegno dell’associazione fra esposizione ad una collisione automobilistica (MVC) e futuro dolore lombare.
Il dolore lombare persistente è un sintomo relativamente comune a seguito di traumi acuti per MVC, con una prevalenza riportata a distanza di un anno dall’incidente almeno al 31% dei soggetti esposti.
L’interpretazione di questo dato è difficoltosa, data l’elevata incidenza del dolore lombare nella popolazione generale non esposta agli MVC.
Sono stati presi in considerazione 3 studi, la totalità dei quali ha riportato un’associazione positiva fra traumi acuti in un MVC e futuro dolore lombare.L’analisi congiunta dei risultati ha rivelato rischio relativo non approssimato pari a 2,7 nella popolazione esposta agli MVC rispetto a quella non esposta, il che equivale a un rischio del 63% attribuibile a questo fattore espositivo.
Sussiste dunque una costante associazione positiva fra l’esposizione a traumi da MVC e il rischio di futuro dolore lombare nella letteratura. Nei pazienti con dolore lombare cronico che hanno subito questo genere di traumi, il dolore nella maggior parte dei casi è stato causato proprio dall’MVC. Questi dati sono probabilmente d’interesse per medici, assicuratori, pazienti, governi e tribunali, e le indagini future condotte su popolazioni generali e cliniche aiuteranno a rafforzarli.
Fonte: Accid Anal Prev 2020