Incidenza del cancro in Cina e negli Stati Uniti

Il cancro è attualmente la causa di morte più comune nei paesi più sviluppati del mondo. Negli Stati Uniti, i progressi in termini  di ricerca, prevenzione e cura del cancro hanno portato a una riduzione dei tassi di cancro dagli anni ’90. Anche altri Paesi, come la Cina in cui il carico del cancro è in aumento, potrebbero beneficiare di queste strategie. Tuttavia, l’efficacia delle strategie di prevenzione del cancro dipende fortemente dall’epidemiologia del cancro che possono variare da paese a paese.

I ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze mediche e del Peking Union Medical College hanno condotto uno studio comparativo su larga scala delle tendenze del cancro in Cina e negli Stati Uniti, utilizzando dati open source. Il loro studio, che è stato reso disponibile online sul Chinese Medical Journal, fornisce una visione aggiornata dell’epidemiologia del cancro in Cina e negli Stati Uniti.

I ricercatori hanno calcolato il possibile numero di casi di cancro e di decessi nel 2022, sulla base delle stime del cancro di GLOBOCAN 2020 e delle stime sulla popolazione delle Nazioni Unite. Le tendenze nell’incidenza e nella mortalità del cancro negli Stati Uniti sono state analizzate sulla base delle informazioni dai database SEER e National Center for Health Statistics, mentre i dati sui pazienti cinesi sono stati ottenuti dai rapporti del registro dei tumori.

I risultati raccolti dal gruppo di ricerca indicano un cambiamento delle tendenze del cancro in Cina. Secondo le stime, la Cina sarà testimone di 4,82 milioni di nuovi casi di cancro e 3,21 milioni di decessi per cancro nel 2022. Il cancro ai polmoni è il più comune in Cina, mentre il cancro al seno è il più comune negli Stati Uniti. L’incidenza e la mortalità del cancro al fegato, allo stomaco e all’esofago si sono ridotte in Cina, mentre quella del cancro al fegato è aumentata significativamente negli Stati Uniti. Al contrario, l’incidenza e la mortalità del cancro del colon-retto è aumentata in Cina, mentre quella del cancro del polmone e del colon-retto è diminuita negli Stati Uniti. È stata osservata anche una disparità di genere, con il cancro ai polmoni in Cina e il cancro alla prostata negli Stati Uniti che sono i tumori più comunemente diagnosticati tra gli uomini; il cancro al seno è il cancro più comunemente diagnosticato tra le donne in entrambi i paesi. In entrambi questi paesi, tuttavia, il cancro ai polmoni continua a essere la principale causa di morte.

Per comprendere ulteriormente i fattori specifici che influenzano l’onere delle morti per cancro in Cina e negli Stati Uniti, i ricercatori hanno analizzato i dati del Global Burden of Disease 2019. Le morti per cancro incrementali dal 1991 al 2019 sono state analizzate e attribuite a quattro fattori principali: invecchiamento della popolazione, dimensione della popolazione, incidenza del cancro specifica per età e rapporto mortalità-incidenza di un particolare tipo di cancro (o il suo tasso di mortalità). L’aumento della popolazione di età ≥25 anni sembrava essere il principale contributo all’aumento dei decessi per cancro, mentre l’invecchiamento potrebbe diventare il determinante più importante del carico di malattie tumorali in futuro.

I principali fattori che hanno contribuito alla riduzione della mortalità per cancro negli Stati Uniti negli ultimi 30 anni sono stati il miglioramento dei metodi di screening e lo sviluppo di nuovi trattamenti contro il cancro. Anche l’apprezzabile calo del numero di fumatori ha contribuito a ridurre il carico di cancro ai polmoni e altri tumori legati al tabacco negli Stati Uniti. Inoltre, i progressi diagnostici e le strategie di trattamento chemioterapico, chirurgico e mirato più sofisticate hanno ridotto significativamente il carico di cancro nel paese.

I risultati di questo studio dipingono un quadro delle tendenze convergenti del cancro in Cina e negli Stati Uniti, dimostrando che i profili di cancro in Cina stanno diventando più simili a quelli negli Stati Uniti. La Cina potrebbe, quindi, avviare alcune strategie di prevenzione e screening del cancro, come gli sforzi per la ricerca sul cancro, il controllo del fumo, la diagnosi precoce e il trattamento precoce, insieme a un focus sull’invecchiamento in buona salute. Queste strategie, che si sono dimostrate efficaci nel ridurre il carico di malattie altrove, potrebbero rivelarsi efficaci anche in Cina. Secondo gli autori, la Cina dovrebbe adottare politiche sul fumo in ambienti chiusi, vaccinare le ragazze di età compresa tra 9 e 14 anni contro il papilloma virus e fornire servizi di screening del cancro e cure precoci per i gruppi ad alto rischio.

Fonte: Cancer statistics in China and United States, 2022: profiles, trends, and determinants. doi: 10.1097/CM9.0000000000002108

Contenuti simili

I più visti