
Psoriasi e IBD sarebbero collegate da associazione bidirezionale
Tra la psoriasi, sia la forma volgare che l’artrite psoriasica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD) ci sarebbe un’associazione causale […]
L’infiammazione a livello sistemico causata da malattia alle arterie coronarie (CAD – coronary artery disease) può aumentare il rischio di soffrire di psoriasi. È la conclusione cui è arrivata una meta analisi portata avanti da Matthew Patrick e colleghi dell’Università del Michigan (USA) e pubblicata su Nature Communications.
La psoriasi e la malattia alle arterie coronarie (CAD – coronary artery disease) sono comorbosità correlate tra loro, anche se non è ancora chiaro se c’è sotto una base genetica. Per valutare questo aspetto, il team americano ha condotto una meta analisi su dati raccolti da 11.024 pazienti con psoriasi e 60.801 CAD insieme ai loro rispettivi controlli associati.
Attraverso l’analisi, il team ha evidenziato dei geni, inclusi IFIH1 e IL23A, che sarebbero implicati in un meccanismo molecolare comune coinvolto nella psoriasi e nel signaling infiammatorio della CAD. Inoltre, l’infiammazione sistemica cronica è stata collegata a CAD e infarto, mentre l’analisi di randomizzazione Mendeliana ha evidenziato che l’infiammazione sistemica che causa CAD può avere un significativo effetto causale sulla psoriasi (OR 1,11), dopo aver aggiustato i dati per indice di massa corporea e rapporto vita/fianchi.
Fonte: Nat Commun (2022)
https://www.nature.com/articles/s41467-022-34323-4