
Il fumo peggiora i sintomi della lombalgia cronica
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Public Health, il fumo influenza l’aggravamento dei sintomi nei pazienti con lombalgia cronica. […]
L’obiettivo di questa ricerca era di valutare e confrontare l’efficacia della microabrasione e dell’infiltrazione di resina per le lesioni dei punti bianchi (WSL).
I pazienti con WSL post-ortodontici sono stati arruolati e assegnati in modo casuale ai gruppi di controllo: microabrasione e infiltrazione di resina. Sono state quindi scattate fotografie intraorali prima e dopo 6 mesi dal trattamento; mentre le dimensioni WSL sono state determinate tramite ImageJ. La densità ottica integrata (IOD) è stata determinata per un WSL, il suo smalto normale circostante tramite Image-Pro Plus e le loro differenze di IOD sono state considerate come il surrogato di IOD per quel WSL. Il cambiamento di colore di WSL è stato misurato attraverso ΔE.
Sono stati quindi arruolati un totale di 27 pazienti idonei; 9 soggetti sono stati assegnati a ciascun gruppo, per un totale di 56 denti nel gruppo di controllo, 72 nel gruppo con microabrasione e 58 nel gruppo con infiltrazione di resina. I rapporti di dimensione WSL sono risultati simili tra il gruppo microabrasione e infiltrazione di resina, ma quelli dei 2 gruppi erano significativamente inferiori a quelli del gruppo di controllo. Inoltre, i rapporti di IOD erano significativamente inferiori nel gruppo con infiltrazione di resina rispetto al gruppo di microabrasione e di controllo. Tuttavia, il più alto miglioramento di ΔE è stato ottenuto per infiltrazione, ma non è stata rilevata alcuna differenza significativa tra microabrasione e gruppo di controllo.
L’infiltrazione di resina e la microabrasione sono relativamente efficaci nel ridurre le dimensioni di WSL, ma l’infiltrazione di resina gode di un vantaggio estetico rispetto di cui l’altra strategia manca.
Fonte: American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics – https://doi.org/10.1016/j.ajodo.2020.04.039