
Stigma e HIV, studio americano analizza il linguaggio degli articoli scientifici
Nonostante gli effetti negativi dello stigma correlato all’HIV verso le persone sieropositive, una parte della letteratura scientifica continua a usare […]
Incidenza continua ad essere sotto la soglia basale
L’influenza continua a non destare preoccupazione grazie anche alle misure anti-Covid. Anche nell’11esima settimana del monitoraggio Influnet dell’Iss, si conferma “un’incidenza delle sindromi simil-influenzali che continua ad essere stabilmente sotto la soglia basale con un valore pari a 1,49 casi per mille assistiti”. I casi stimati di sindrome similinfluenzale nell’ultima settima del monitoraggio, rapportati all’intera popolazione italiana, “sono circa 90mila (89.600), per un totale di circa 2,1 mln a partire dall’inizio della sorveglianza”, sottolinea il report.
“Durante l’undicesima settimana, 636 medici sentinella hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi simil-influenzali tra i propri assistiti – evidenzia il report – Il valore dell’incidenza totale è pari a 1,49 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 3,03 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 1,22 nella fascia 15-64 anni a 1,62 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 0,93 casi per mille assistiti”.
Fonte: Adnkronos Salute