
Lo stato civile e il reddito influiscono sull’incidenza di ipertensione
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine and Public Health, per affrontare le disuguaglianze nella prevalenza dell’ipertensione è […]
L’ipertensione negli adulti più anziani è correlata a esiti cardiovascolari avversi, come insufficienza cardiaca, ictus, infarto del miocardio e morte.
Il peso globale dell’ipertensione sta aumentando a causa dell’invecchiamento della popolazione e della crescente prevalenza di obesità, e si stima che colpisca un terzo della popolazione mondiale entro il 2025.
Gli esiti avversi negli adulti più anziani sono aggravati da cambiamenti emodinamici meccanici, rigidità arteriosa, disregolazione neuro-ormonale e autonomica e funzionalità renale decrescente.
Le strategie di gestione per l’ipertensione negli adulti più anziani devono considerare il grado di fragilità, le comorbilità mediche sempre più complesse e i fattori psico-sociali, e devono quindi essere individualizzate.
Gli interventi non farmacologici sullo stile di vita dovrebbero essere incoraggiati a mitigare il rischio di sviluppare ipertensione e come terapia aggiuntiva per ridurre la necessità alle cure farmacologiche.
La terapia farmacologica con diuretici, bloccanti del sistema renina-angiotensina e bloccanti del canale del calcio, ha mostrato tutti benefici sugli esiti cardiovascolari nei pazienti più anziani. Dato l’onere economico e sanitario dell’ipertensione negli Stati Uniti e a livello globale, è fondamentale affrontare le modifiche dello stile di vita nelle generazioni più giovani per prevenire l’ipertensione con l’andare avanti dell’età.
Fonte: Clin Cardiol. 2020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine and Public Health, per affrontare le disuguaglianze nella prevalenza dell’ipertensione è […]
L’acido biliare totale sierico potrebbe essere utile come biomarcatore prognostico per l’ipertensione di nuova insorgenza durante la gravidanza, secondo uno […]
Il riconoscimento di ipertrofia del setto basale (BHS) isolata in pazienti ipertesi apparentemente sani senza compromissione della funzione sistolica globale […]
Il riconoscimento di ipertrofia del setto basale (BHS) isolata in pazienti ipertesi apparentemente sani senza compromissione della funzione sistolica globale […]
Il fumo materno e il mancato allattamento al seno sono stati associati a un rischio più elevato di ipertensione in […]
Il controllo e la gestione dell’ipertensione sono peggiorati durante i primi mesi della pandemia di COVID-19, secondo una nuova analisi […]
Tra i pazienti con ipertensione, la variabilità della pressione sanguigna a breve termine è correlata al peggioramento delle malattie renali, […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension, il 59% delle donne che ricevono inizialmente una diagnosi di ipertensione […]
Gli autori di uno studio pubblicato su Hypertension Research, diretti da Wataru Umishio, della School of Environment and Society, Tokyo […]
La ragione principale della non aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti ipertesi risiede nel dimenticare di assumerli. Questo è quanto […]
Avere elevati livelli di pressione sanguigna determinerebbe un’accelerazione nello sviluppo di sintomi di demenza ed Alzheimer. A osservarlo è stato […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, il monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna è un prezioso elemento di […]
La combinazione di elevato stress lavorativo e basso livello di attività fisica nel tempo libero è stata associata al più […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, e diretto da Javier Díez, della Universidad de Navarra, e del Center for Network […]
Controllare l’esposizione all’inquinamento atmosferico a partire dall’infanzia e per tutto il corso della vita potrebbe ridurre l’onere dell’ipertensione nell’età adulta, […]
Bassi valori di HDL-C nel sangue sembrano essere utili per predire il rischio di progressione precoce della malattia entro 24 […]
Il riconoscimento di ipertrofia del setto basale (BHS) isolata in pazienti ipertesi apparentemente sani senza compromissione della funzione sistolica globale […]
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, e diretto da Javier Díez, della Universidad de Navarra, e del Center for Network […]
Il controllo e la gestione dell’ipertensione sono peggiorati durante i primi mesi della pandemia di COVID-19, secondo una nuova analisi […]
Gli autori di uno studio pubblicato su Hypertension Research, diretti da Wataru Umishio, della School of Environment and Society, Tokyo […]
Avere elevati livelli di pressione sanguigna determinerebbe un’accelerazione nello sviluppo di sintomi di demenza ed Alzheimer. A osservarlo è stato […]
Tra i pazienti con ipertensione, la variabilità della pressione sanguigna a breve termine è correlata al peggioramento delle malattie renali, […]
Secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome, il monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna è un prezioso elemento di […]
La combinazione di elevato stress lavorativo e basso livello di attività fisica nel tempo libero è stata associata al più […]
Bassi valori di HDL-C nel sangue sembrano essere utili per predire il rischio di progressione precoce della malattia entro 24 […]
Il riconoscimento di ipertrofia del setto basale (BHS) isolata in pazienti ipertesi apparentemente sani senza compromissione della funzione sistolica globale […]
Il fumo materno e il mancato allattamento al seno sono stati associati a un rischio più elevato di ipertensione in […]
Controllare l’esposizione all’inquinamento atmosferico a partire dall’infanzia e per tutto il corso della vita potrebbe ridurre l’onere dell’ipertensione nell’età adulta, […]
La ragione principale della non aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti ipertesi risiede nel dimenticare di assumerli. Questo è quanto […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension, il 59% delle donne che ricevono inizialmente una diagnosi di ipertensione […]
L’acido biliare totale sierico potrebbe essere utile come biomarcatore prognostico per l’ipertensione di nuova insorgenza durante la gravidanza, secondo uno […]
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine and Public Health, per affrontare le disuguaglianze nella prevalenza dell’ipertensione è […]